Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Da Kto Supply arriva Easynet, il pavimento riscaldato

Una rete di cavi di carbonio alimentati a 24V riscalda i pavimenti di ambienti umidi come bagni e docce

di Alberto Mariotti
19 Dicembre 2024
Stampa
easynet-pavimento-riscaldato2

Progettato e realizzato dall’azienda italiana Kto Supply con base a Genova e Ovada (Al), Easynet è un prodotto unico nel suo genere. Si tratta infatti di un pavimento elettrico riscaldato che fornisce il comfort del tepore su marmo e altri materiali presenti a bordo. È realizzato su misura in fibra di carbonio e alimentato a 24Volt per garantire la sicurezza anche in ambienti umidi come bagni e docce. SUPER YACHT 24 ne ha parlato con Emanuele Leoncini, service manager dell’azienda.

“Il prodotto esiste da molto tempo, circa 20 anni ma è solo negli ultimi tre o quattro che c’è stato il boom di richieste, passando da una media di un’imbarcazione all’anno alle quattro o cinque di adesso. Lavoriamo con diversi cantieri, tutti quelli che sono tra Ventimiglia e Livorno, e abbiamo già confermato altri due progetti per il 2025, siamo molto soddisfatti. Al contrario del rame o di altri materiali metallici che perdono resistenza e capacità elettriche, il carbonio ha il vantaggio di essere flessibile, subisce pochissima usura e la sua resa rimane sempre la stessa”.

Quali sono i vantaggi di un sistema a 24V invece che a 220?

“A parte i discorsi legati all’umidità dell’ambiente, se una delle resistenze viene tranciata per errore in fase di allestimento non accade nulla. La rete continua a riscladare come se non fosse successo nulla perché le altre resistenze continuano a funzionare. Mentre con la 220 di solito si ha un solo cavo e in caso di danno si perde tutta l’alimentazione. Ovviamente il sistema a 24V ha un costo maggiore dovuto alla necessità di avere un trasformatore e con potenze da gestire che vanno tra i 500 e i 2.000W ha un certo costo”.

Quali accorgimenti usate al fine di contenere il rischio di danni alla rete?

“Per evitare eventuali danneggiamenti anneghiamo la rete in uno strato di 8 mm di resina. È un prodotto che abbiamo scelto dopo varie prove e consultazioni con i fornitori e l’abbiamo scelta perché è un ottimo conduttore e quindi dissipa bene il calore proteggendo il sistema”.

In caso di allagamento dell’ambiente cosa succede?

“Abbiamo avuto un caso di allagamento di un nostro impianto con 10 cm di acqua e la rete non ne ha risentito. È scattato l’interruttore termico di protezione e quando l’ambiente è stato asciugato e sistemato la rete funzionava alla perfezione. Abbiamo risposte positive anche dopo levigature derivate da refit, che hanno portato alla levigatura e spellatura dei cavi, ma che con un piccolo ripristino di sicurezza hanno mantenuto la loro efficienza”.

Sono previste nuove versioni di Easynet?

“Proprio in questi giorni stiamo testando una soluzione a 220V per offrire una scelta in più per ambienti non umidi e anche per venire incontro a chi ha necessità di budget inferiori.

Esiste un limite dimensionale per installare questo prodotto?

“No, abbiamo lavorato con yacht da 25 in metri in su per arrivare fino alle navi da crociera. Easynet è adatto anche a imbarcazioni più piccole dove spesso in bagno si posa comunque il marmo, abbiamo realizzato reti anche da appena 1,5 mq”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit