• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Arrivati 10 milioni di euro dal Governo per i lavori al Canale dei Navicelli di Pisa

Si tratta della prima tranche del finanziamento di 30 milioni relativa al lotto di lavori su 3 chilometri di canale. Già partita la gara europea

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Dicembre 2024
Stampa

I primi dieci milioni attesi dalla Port Authority di Pisa società (appartenente al Comune di Pisa) che gestisce il Canale dei Navicelli, sono stati accreditati dal Governo al Comune di Pisa, come previsto dall’emendamento al decreto infrastrutture, per le opere di palancolatura del Canale relativamente al primo lotto di lavori, circa 3 km, che interessano il tratto che va dalla Darsena al ponte di Tombolo. La gara europea per i lavori relativi alla messa in sicurezza di questo tratto è già partita.

Lo comunica su un social l’ente pisano, guidato dal presidente Luciano Del Seppia, affermando che il buon risultato è “frutto di una sinergia vincente che nasce dal lavoro di squadra tra Port Authority, amministrazione comunale e nostri rappresentanti al governo nazionale, in particolare l’onorevole Edoardo Ziello primo firmatario dell’emendamento.

Il progetto è di grande importanza per tutto il settore della nautica toscana e soprattutto per le aziende che operano sul nostro canale, a dimostrazione delle capacità della nostra società di mantenere gli impegni presi e trasformarli in fatti concreti, avvalendosi di professionisti altamente qualificati”.

“Ringrazio l’onorevole Edoardo Ziello – dichiara Luciano Del Seppia -, i componenti del Consiglio di Amministrazione per il prezioso supporto e tutto lo staff della Port Authority. In particolare voglio ringraziare l’ing. Gaetano Petrizzo; il Rup, interno alla società, che si è avvalso di supporto tecnico specializzato, come previsto dal codice degli appalti, nelle figure dei professori dell’Università di Pisa, prof. ing. Massimo Losa per la parte tecnica, prof. avv. Vincenzo Pinto per la parte legale e la società Compliance Network per la parte economica. Il progettista ing. Silvio Damiano, il geologo dr. Mauro Allagosta, il coordinatore della progettazione ing. Andrea Straguzzi. E la società che ha verificato il progetto, Tau Engineering di Milano” conclude il post.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version