• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

FPT Industrial e AS Labruna a bordo del catamarano ibrido WiderCat 92

Due motori a velocità variabile da 349 kW combinati con due motori elettrici da 500 kW ciascuno costituiscono la propulsione del multiscafo da 92 piedi di Wider di cui è stato appena varato il terzo scafo

di Giuseppe Orrù
6 Dicembre 2024
Stampa

Il cantiere Wider ha scelto FPT Industrial, brand di Iveco Group, insieme al suo distributore AS Labruna, per la propulsione del nuovo catamarano ibrido WiderCat 92, il cui terzo scafo è stato recentemente varato al Wider Vision Hub di Fano.

Un multiscafo innovativo che non poteva essere da meno in sala macchine. La propulsione, infatti, è affidata a due motori a velocità variabile FPT Industrial N67 570 EVO da 349 kW, combinati con due motori elettrici da 500 kW ciascuno, in un innovativo sistema di propulsione ibrida seriale. L’accumulo di energia avviene grazie al pacco batteria LFP (Lithium Iron Phosphate).

La soluzione fornita da FPT Industrial e AS Labruna permette al WiderCat 92 di navigare a una velocità di crociera di 12 nodi grazie all’Electric Bboost. La modalità ibrida consente al catamarano di percorrere fino a 1.700 miglia nautiche a 6 nodi. Quando la navigazione avviene soltanto in elettrico, invece, si può navigare a 6 nodi per 24 miglia, in totale silenzio e a emissioni zero. Quando è ora di dare fondo all’ancora, con la carica delle batterie, si hanno 15 ore di autonomia per le utenze e i servizi di hotellerie, sempre nel silenzio e senza emissioni. I pannelli solari installati sul WiderCat 92 garantiscono l’autosufficienza energetica per la notte, grazie all’accumulo delle batterie.

Il cuore del sistema ibrido seriale installato su WiderCat 92 sono i motori N67 570 EVO, a 6 cilindri, con una cilindrata da 6,7 litri, compatti e ad alte prestazioni, dotati di avanzati sistemi elettronici common rail. Garantiscono un’erogazione di potenza e coppia elevata e costante, affidabilità e bassi consumi di carburante. I progettisti hanno focalizzato il layout e le impostazioni specifiche per l’utilizzo marino che sono chiamati a svolgere. I sistemi di raffreddamento del motore e del turbocompressore sono ottimizzati per le missioni ad alta potenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version