Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Presentati otto piani di salvataggio per il recupero del Bayesian

Uno dei piani è già stato scartato dal pool degli assicuratori. Previsto l’inizio delle operazioni entro fine gennaio e il concludersi entro febbraio. Costi stimati intorno ai 30 milioni di dollari

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
2 Dicembre 2024
Stampa
Bayesian

A più di tre mesi dall’affondamento del Bayesian avvenuto al largo di Porticello (Palermo) e costato la vita a sette persone, tra cui il proprietario Mike Lynch e sua figlia Hanna,  è iniziata la valutazione degli otto piani di salvataggio presentati alla procura di Termini Imerese dal consorzio di assicuratori guidato dalla British Marine che assicura lo yacht. 

Da quanto si apprende dalla Cnn i nomi dei gruppi che hanno presentato le offerte non sono stati resi pubblici e sono sottoposti a rigidi obblighi di riservatezza stabiliti dal procuratore Raffaele Cammarano, responsabile delle indagini preliminari.

Secondo il media americano un funzionario dell’ufficio del procuratore avrebbe dichiarato che  uno dei piani presentati – che prevedeva la rimozione dei 18.000 litri di carburante ancora a bordo – sarebbe stato immediatamente scartato per motivi ambientali, mentre tutti gli altri piani prevedono la rotazione di quasi 90 gradi dello yacht lungo 55,9 metri, che pesa 534 tonnellate, sul fondale marino senza dover rimuovere il carburante o smontare l’albero maestro alto 72 metri. Il costo del complesso recupero si aggira intorno ai 30 milioni di dollari.

Quando il relitto, che ora giace sul suo lato destro a circa 50 metri sotto il livello del mare, sarà in posizione verticale sul fondale marino, prima di essere sollevato dall’acqua, la punta del suo albero sporgerà dalla superficie di circa 22 metri. Le variazioni significative dei vari piani riguardano perlopiù la modalità di sollevamento dello yacht una volta che sarà stabilizzato: alcuni di questi indicano l’utilizzo di un sistema di imbracatura e gru giganti su chiatte di recupero o moli appositamente costruiti per sollevarlo, altri un sistema di galleggiamento simile a quello usato per raddrizzare la nave da crociera Costa Concordia che quindi comprenderebbe dispositivi simili a palloni che farebbero galleggiare lentamente la nave.

Successivamente al raddrizzamento e sollevamento in superficie il relitto verrà rimorchiato, trasportato o fatto navigare verso un porto sicuro a seconda delle condizioni in cui sarà ritrovato lo scafo. L’ipotesi più probabile è che il porto sia quello di Palermo che dista circa 8,4 miglia. Nel porto scelto il relitto sarà sequestrato dalle forze dell’ordine che indagheranno sulla causa del disastro e lavoreranno al recupero di tutti i dati sensibili a bordo.

Ricordiamo che a seguito dell’affondamento sono sopravvissute quindici persone, tra cui la moglie di Lynch, Angela Bacares, e nove membri dell’equipaggio. Sotto inchiesta per omicidio colposo sono attualmente  tre componenti dell’equipaggio: il comandante neozelandese James Cutfield, l’ingegnere e un marinaio; a loro è stato comunque concesso di lasciare l’Italia. Gli altri membri dell’equipaggio e i passeggeri sono stati interrogati a lungo nei giorni successivi all’incidente. Ad oggi non sono state presentate accuse penali formali.  Per l’indagine penale sulla colpevolezza sarà infatti fondamentale capire se le porte sono state lasciate aperte o non correttamente fissate, o se a causare l’affondamento sia stato un difetto di progettazione.

I piani di recupero, si apprende, includono la garanzia che lo scafo, le porte e l’albero rimangano intatti per facilitare le indagini. Secondo i documenti depositati in Italia il Bayesian sarebbe stato assicurato per responsabilità civile, per il motore e per lo scafo, per circa 2,1 miliardi di dollari.

Il sailing yacht costruito da Perini Navi, acquistato dalla famiglia Linch, era dotato di accessori di lusso e di tecnologie avanzate di navigazione oltre che di casseforti stagne contenenti dati ritenuti altamente sensibili dai quali Lynch non si separava mai.

Una volta scelto il piano di recupero, la procura dovrà firmare la decisione per assicurarsi che il piano di salvataggio non comprometta le indagini penali.

Saranno la Guardia Costiera italiana e la Protezione Civile a mettere in sicurezza il porto ad approvare il piano di salvataggio. Le operazioni dovrebbero iniziare tra metà e fine gennaio e concludersi entro febbraio; al loro termine ci sarà l’indagine fisica sul relitto e la decisione da parte del ministero di presentare accuse di omicidio colposo o altro tipo di accuse.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit