• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Solaris Yachts presenta il nuovo 55

Il 17 metri del cantiere di Aquileia porta le firme del progettista argentino Javier Soto Acebal e Adi Design Studio

di ALBERTO MARIOTTI
18 Novembre 2024
Stampa

Lungo 16,90 metri e largo 5, il Solaris 55 è l’ultimo modello presentato dal cantiere di Aquileia dopo il 74 RS visto nei mesi scorsi ed entrambi festeggiano i 50 anni di attività di Solaris. Il 55 è frutto della collaborazione tra l’architetto navale Javier Soto Acebal e Adi Design Studio per il design degli interni mentre il team Solaris si è occupato di strutture, impianti e progettazione tecnica interna.

Lo studio idrodinamico ha definito una carena moderna, con un piccolo spigolo a prua che scompare in una poppa arrotondata e larga per garantire l’assetto longitudinale. Il layout di coperta è pulito e funzionale, frutto di un’attenzione specifica e della conoscenza dell’ergonomia di coperta. Il pozzetto a tutta larghezza migliora la visibilità durante la navigazione e le manovre in porto, i due tavoli hanno il passaggio centrale verso la passerella e due aperture permettono di aumentare la luce naturale nelle cabine e nel salone.

Tra i punti di forza dell’ultimo Solaris ci sono lo specchio di poppa apribile per stivare il tender con il motore fuoribordo in posizione longitudinale e i pratici gradini per accedere alla piattaforma, stampata nello scafo. La struttura è caratterizzata dal collegamento delle tre paratie principali in composito laminate e incollate a scafo e coperta. Inoltre, il 55 è dotato di un bulbo in piombo e di una chiglia in ghisa, montata con una flangia di accoppiamento alla struttura dello scafo.

Sottocoperta spicca la perfetta simmetria degli ambienti, la disposizione degli interni è concepita con una suite armatoriale a prua, disponibile in versioni con letto centrale o sfalsato, insieme a un bagno con doccia separata. Il salone può essere attrezzato con un divano o due grandi poltrone. La cucina a L a sinistra è personalizzabile in base alle esigenze dell’armatore e può essere dotata di ogni comfort. Le due cabine di poppa hanno il bagno con doccia separata e il gavone delle vele può essere trasformato in una cabina per l’equipaggio con bagno integrato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version