Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ferretti Group raggiunge un order backlog record da 1,6 miliardi di euro

Il cantiere si gode al 30 settembre una marginalità del 16%, un Ebitda adjusted di 138,2 milioni di euro e un Order intake che supera 1 miliardi di euro

di GIUSEPPE ORRÚ
13 Novembre 2024
Stampa
Ferretti Group fleet

Ferretti Group approva le informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre e registra il record di ordini in attesa di lavorazione con un order intake da oltre un bilione di euro. Nei primi nove mesi del 2024, la raccolta ordini è stata pari 736,9 milioni di euro, mentre a metà novembre si attesta a più di un miliardo di euro, grazie a un’importante presa ordini realizzata dopo la chiusura del trimestre, alla luce anche della risposta positiva proveniente dagli ultimi saloni nautici a cui Ferretti Group ha partecipato. Questi ultimi ordini firmati dopo la chiusura del trimestre, hanno portato l’Order backlog (ovvero gli ordini ancora da evadere) al livello più alto di sempre, pari a 1,6 bilioni di euro.

I ricavi netti sono stati di 865,3 milioni di euro, in crescita del 3,8% rispetto ai primi nove mesi del 2023. L’Ebitda adjusted di 138,2 milioni euro, in aumento del 10,7%, ha un margine del 16,0%, in aumento di 100 punti base rispetto ai primi nove mesi 2023. L’utile netto di 62,2 milioni di euro è in linea con i 61,9 milioni registrati nei primi nove mesi del 2023. La posizione finanziaria netta è di 149,6 milioni di euro di liquidità al 30 settembre 2024.

Il cda di Ferretti Spa ha confermato la guidance di medio termine e prudentemente aggiornata in parte quella del 2024, in attesa della conferma della presa degli ordini provenienti dal mercato americano post elezioni sul segmento composite.

“Con la chiusura di questo trimestre – commenta l’avvocato Alberto Galassi, a.d. di Ferretti Group -, abbiamo raggiunto un nuovo record di marginalità che si attesta al 16% a conferma della solidità e dell’efficacia della nostra strategia. Nel terzo trimestre del 2024, abbiamo osservato un incremento significativo nella raccolta ordini del segmento superyacht, a conferma della bontà del nostro posizionamento su questo mercato attraverso la valorizzazione dei nostri marchi. Ottimi segnali anche dal segmento Composite yachts, che prevediamo potrà dare nuovo impulso alla raccolta ordini. A ciò si aggiungono gli ottimi risultati ottenuti dalla nostra partecipazione alle principali fiere nautiche del Mediterraneo e l’apertura della stagione americana, attività che potranno apportare benefici concreti nel breve termine. L’Order backlog al 30 settembre si attesta a €1,3 miliardi e, aggiungendo gli ordini presi dopo la chiusura del trimestre, il valore è in linea con quello registrato nei primi nove mesi del 2023″.

L’avvocato Galassi ha anche parlato della costruzione del nuovo cantiere in Romagna. «Dal lato produttivo – ha aggiunto l’a.d. -, stiamo proseguendo a ritmo serrato la costruzione del cantiere di Ravenna, che ci permetterà a breve di ampliare e migliorare ulteriormente la nostra offerta, ottimizzando il mix di prodotti e consolidando la nostra posizione in segmenti ad alto potenziale di crescita e di marginalità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit