• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Corsi di formazione per hostess e steward a bordo: la proposta di Yachtie Lab

I corsi teorico pratici avranno inizio a novembre

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Ottobre 2024
Stampa

Aiutare chi vuole intraprendere la carriera lavorativa a bordo degli yacht ma non sa dove iniziare: questo è l’obiettivo di Yachtie Lab, progetto formativo avviato più un anno fa da Ilaria Rossi che, partendo dalle basi, supporta chi vuole approcciare questo mondo e che ha già aiutato diversi ragazzi e ragazze ad accelerare la loro carriera attraverso corsi ad hoc e consulenze.

Yachtie Lab, in collaborazione con Yacht Club Cala dei Sardi lancia ora un nuovo corso di formazione dedicato a chi desidera intraprendere una carriera come Hostess o Steward a bordo degli yacht privati e da charter. Il progetto formativo si distingue per un approccio pratico e mirato, con corsi sia online che in presenza, pensati per preparare i futuri professionisti a lavorare su yacht di lusso. I corsi non si limitano a fornire competenze tecniche, ma includono anche una guida su come comportarsi a bordo, interagire con l’equipaggio e gli ospiti, e affrontare le sfide quotidiane della vita in mare.

La nuova sessione del corso “Do It Like a Stew”, dedicato a chi vuole intraprendere la carriera di Hostess o Steward su yacht fino a 30 metri, partirà nel mese di novembre e, grazie alla collaborazione e al supporto di Gianfranco Bacchi, Presidente di Yacht Club Cala dei Sardi, nonché 122esimo Comandante dell’Amerigo Vespucci, che supervisionerà le lezioni pratiche previste in primavera.
È compreso nel progetto formativo il tesseramento all’Associazione Marittimi Diporto (AMaDi), vero punto di riferimento per tutti coloro che lavorano a qualsiasi titolo sulle unità da diporto, ma non solo: i partecipanti  avranno la possibilità di essere inseriti nelle liste di ricerca impiego dell’associazione e di Yachtie Lab oltre che quella di un supporto fattivo nella redazione dei loro curricula.

L’idea, nata da Ilaria Rossi, professionista della nautica, va incontro alle esigenze di un settore in forte crescita. Oggi, armatori e società di charter chiedono esperienze sempre più esclusive per soddisfare una clientela esigente che non accetta compromessi in fatto di vacanze in mare. Negli ultimi anni, le figure di Hostess e Steward hanno conosciuto una grande evoluzione, rispondendo a una domanda crescente di servizi altamente qualificati a bordo di yacht a vela e a motore. Se in passato queste posizioni potevano essere improvvisate, oggi servono qualifiche specifiche e percorsi formativi strutturati. Per chi si prepara, le opportunità di lavoro non mancano: i guadagni sono competitivi e le prospettive di carriera si estendono anche a livello internazionale.

“Questo corso è importante perché illustra ai ragazzi quali certificazioni sono assolutamente necessarie e li spinge a conseguirle. Spesso nelle piccole realtà i corsi base non vengono neanche richiesti, ma ritengo sia sempre opportuno – e gli eventi tragici di quest’anno, e non solo, ci sottolineano questa importanza –  essere formati dal lato della sicurezza. E’ partendo da lì che si potrà ‘costruire’ una figura di vero professionista che sarà attento alle esigenze di benessere degli ospiti a tutto tondo” conclude Ilaria Rossi.

L’inizio dei corsi, online e in presenza, che prevedono lezioni di teoria e prove pratiche a bordo, è a novembre.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version