• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Italian Vessels vara il 38 metri Cheyenne e svela la costruzione di un nuovo 24 metri

Il cantiere molisano punta a sviluppare la sua attività di costruttore custom

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Ottobre 2024
Stampa

Come annunciato è stato varato, e nominato Cheyenne, il primo superyacht costruito da Italian Vessels, il cantiere di Termoli della famiglia Parigi attivo nella costruzione e refit.

Lo yacht di 38 metri commissionato da un armatore belga residente a Montecarlo, avrà un uso privato e sarà utilizzato anche come ufficio di rappresentanza.

“Per l’armatore non si tratta di un primo yacht, ma sicuramente del suo primo yacht commissionato su misura dei propri gusti e delle proprie esigenze; lo hanno supportato per questa realizzazione, per quanto riguarda la progettazione dell’ingegneria e della linea esterna, lo Studio Samarelli di Molfetta, mentre gli interni sono stati curati dall’architetto Francesca Cianficconi di Roma” – ci informa Marco Parigi, che insieme al fratello Eugenio e al padre, capitano Mario – anche presidente di Assoporto Termoli -, è alla guida del cantiere .

“Lo yacht è realizzato in acciaio e alluminio, può tranquillamente compiere una traversata, i suoi motori dispongono già di sistema Scr per contenere le emissioni; direi che per le caratteristiche dei suoi impianti potrebbe meglio essere definito come nave piuttosto che come yacht.  Cheyenne lascerà verso fine anno Termoli, perché prima dovrà concludere tutte le sue verifiche” continua Parigi “la sua base sarà poi o a Monaco o in Liguria, non è ancora stata decisa”.

Il cantiere molisano ha nell’occasione svelato di avere in cantiere anche la costruzione di un nuovo yacht: una navetta di 24 metri (con l’appendice misura 94 piedi). Iniziato on spec nel periodo Covid lo yacht – in fase di trattativa per la vendita – è vicino alla fase di allestimento. Progettato negli interni ed esterni dall’architetto Tommaso Spadolini lo yacht ha l’architettura navale dell’ingegner Umberto Tagliavini. “Si tratta di un bel progetto – spiega Marco Parigi – la costruzione è in acciaio e alluminio. Riteniamo che una volta deciso il tipo di interni desiderati dell’armatore, nel giro di 15-18 mesi potremo ritenerla pronta”.

Il cantiere, grazie alla famiglia Parigi, ha dunque ripreso in pieno la sua attività nella costruzione custom e nel refit.  “Siamo partiti come una piccola realtà rispetto alle grandissime aziende italiane del settore – ricorda Marco Parigi – con la convinzione che il nostro lavoro, che consiste nel fare poche barche, ma farle molto bene, seguendo le esigenze del cliente, sarebbe stato per noi il modo giusto per farci conoscere e crescere”.

C.G.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version