• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Rossinavi Seawolf X, l’intelligenza artificiale al servizio del risparmio energetico

Il nuovo 42 metri a propulsione ibrida si distingue per l’integrazione dell’intelligenza artificiale che monitora i consumi e suggerisce abitudini virtuose. Un progetto di Fulvio De Simoni Yacht Design insieme allo studio di interni Meyer Davis

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Ottobre 2024
Stampa

Con una lunghezza di 42,75 metri e una larghezza di 13,74, il catamarano Seawolf X di Rossinavi abbraccia la nuova visione BluE per gli yacht ibridi-elettrici del cantiere per ridurre le emissioni di CO2. Il sistema ibrido di Seawolf X permette tre modalità operative: per le uscite in giornata può funzionare in modalità full electric per il 100 per cento del tempo; se il viaggio è di più giorni si naviga in modalità elettrica per il 90 per cento del tempo mentre può traversate gli oceani naviogando per l’80 per cento del tempo in modalità elettrica. La modalità di ibernazione, che si attiva quando il catamarano è ormeggiato, riduce i consumi al minimo e l’energia raccolta attraverso i pannelli solari può essere restituita alla banchina o a una proprietà privata (se connessa alla rete dello yacht). È dotato di una coppia di generatori diesel per ricaricare le batterie, tramite la rete elettrica impiega invece solo cinque ore. Seawolf X è inoltre “gestito” dal sistema di intelligenza artificiale Rossinavi AI, progettato per migliorare il comfort e massimizzare il potenziale ecologico dello yacht. L’AI monitora le operazioni dell’imbarcazione, agendo come un sistema intelligente che impara dall’osservazione e anticipa le esigenze degli ospiti. L’AI interagisce con i membri dell’equipaggio, offrendo indicazioni sulle pratiche sostenibili e incoraggiando comportamenti a basso impatto e monitora anche le batterie assicurandosi che rimangano nell’intervallo ottimale di carica tra il 20 per cento e l’80 per cento, contribuendo così a prolungarne la durata.

Federico Rossi, coo di Rossinavi, ha detto: “Questo è un primo passo verso una nuova visione della nautica da diporto. Finora il mondo dei catamarani si è diviso tra vela e motore, ma ora siamo riusciti a sviluppare un modello ibrido-elettrico che introduce un nuovo stile anche per imbarcazioni di queste dimensioni. Inoltre, abbiamo installato a bordo un sistema di intelligenza artificiale in grado di monitorare i consumi. Grazie al machine learning, sarà in grado di autoapprendere, sorprendendoci sicuramente in futuro. Questo rappresenta un’ulteriore spinta che Rossinavi si è data per creare una tendenza innovativa e per mettere in evidenza le proprie competenze costruttive e tecniche. Una visione che non solo affronta le sfide del presente ma anticipa anche le esigenze del futuro”

Il salone principale ha una superficie di 80 mq ed è diviso in salone e zona pranzo, offre un ambiente versatile ideale per ospitare riunioni o godersi momenti di relax. La cabina armatoriale misura 70 mq ed è sistemata sul ponte principale, è dotata di lucernario per aumentare la luce naturale, una cabina armadio e una palestra privata. La cabina offre anche un accesso diretto a un’area di ormeggio in coperta che può trasformarsi in una terrazza privata. Il sundeck misura 130 mq ed è composto da un prendisole, un’area salotto ombreggiata e un bar; include anche uno schermo per l’infotainment di bordo, integrato con il sistema di AI. Il sundeck è dotato di 202 pannelli solari per una superficie di 156 mq. Il ponte inferiore è diviso in due scafi simmetrici arredati con una cabina matrimoniale e una doppia con letti a scomparsa.

Seawolf X vanta un’architettura realizzata dallo studio Fulvio De Simoni Yacht Design, caratterizzata da un profilo basso e slanciato e da una timoneria parzialmente incassata, che consente agli ospiti del prendisole la massima apertura e visibilità verso prua. Il design ha spiegato che: “Ci siamo posti l’obiettivo di immaginare la barca del futuro, che si liberasse dai vincoli tradizionali pur rimanendo completamente realizzabile. Il nostro obiettivo era integrare tecnologie all’avanguardia che riducessero al minimo l’impatto ambientale senza compromettere l’innovazione”.Curato da Will Meyer e Gray Davis, il design degli interni si distingue per i pannelli in legno spazzolato, rivestimenti murali in rafia intrecciata e tappeti in lana riciclata. Questi elementi riflettono l’impegno dello yacht nei confronti del lusso ecologico, mentre le influenze scandinave e il calore moderno creano un’atmosfera residenziale in linea con la sensibilità estetica dell’armatore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version