Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Isa Yachts presenta il nuovo progetto Isa Voyager 45

Dalle linee aggressive e potenti, al contempo eleganti, lo yacht è dedicato ad armatori amanti delle esplorazioni del mare

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Ottobre 2024
Stampa
Isa Voyager 45 m prof

Disegnato dallo studio di Enrico Gobbi – Team for Design, che ne ha anche studiato gli interni, il progetto ha l’ingegneria navale del cantiere. La linea dell’Isa Voyager 45 metri è aggressiva e potente ma conserva – spiega la nota – la naturale eleganza che ogni imbarcazione Isa ha nel suo Dna.

Lo yacht è un vero explorer, con la sovrastruttura spostata verso prua per dare ampio spazio e versatilità alla poppa che può ospitare diverse configurazioni: la piscina scenografica di poppa da 4,5 metri si può combinare sia con un tender da 6 metri che con una grande area relax con mobili freestanding; la gru per il tender viene mimetizzata nella battagliola laterale per non inficiare nel design degli esterni.

Lo scafo è in acciaio e la sovrastruttura è in alluminio, con i suoi 45 metri di lunghezza e 9,34 metri di larghezza e un pescaggio di 2.60 metri, Voyager 45 vanta una stazza di 445 Gt.

A poppa si trova un grande beach club, accessibile attraverso due scalinate, attrezzato con hammam, palestra e bagno con doccia oltre alle chaise lounge sulla plancetta; di grande effetto sono le vetrate del cielino del beach club che fanno filtrare la luce naturale dalla piscina sovrastante.

I colori dello scafo e della sovrastruttura variano dallo champagne al bianco bianco perlato e, combinati al grigio antracite del roll bar che diventa tutt’uno con la timoneria, donano un look più elegante all’insieme. Grande attenzione è data ai dettagli come la murata in vetro del salone, i pavimenti ed i cielini flush, le grandi vetrate apribili a tasca e fregio nero a murata per nascondere l’incavo dei passacavi.

Gli interni hanno dettagli pregiati, legni chiari e dettagli in pelle con un tocco di blu oceano. Gli spazi sono pensati per sfruttare sempre al meglio ogni area. Il salone del ponte principale si apre su una area lounge con divani e poltrone, proseguendo verso prua troviamo il grande tavolo da pranzo che può ospitare fino a 10 persone

La cabina armatoriale si trova a prua del ponte principale ed include un ingresso ufficio, bagno con doppio lavello e doccia, mentre sottocoperta sono previste 4 cabine doppie con bagno privato. Per l’equipaggio, composto da 8 persone, vi sono 4 cabine doppie ubicate sottocoperta, oltre al comandante che dispone di una cabina sul ponte superiore adiacente la plancia.

Il ponte superiore è dedicato all’intrattenimento con divano a L, poltrona e schermo. Sul ponte sole si trova l’area conviviale allestita a poppa con prendisole e un divano semicircolare, l’area pranzo è per 10 persone sulla murata di destra, specchiata al bar.

Due motori Caterpillar da 746kW ciascuno garantiscono a Isa Voyager 45 una velocità massima di 14 nodi e una di crociera di 12 nodi, mentre a 10 nodi ha una autonomia di 5.500 miglia nautiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Isa Voyager 45 m dall’alto Isa Voyager 45 m poppa Isa 45 Voyager salone

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit