• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Scania presenta un nuovo motore da 13 litri e la gamma elettrica

L’azienda svedese svela un diesel che riduce il consumo fino a 6,7 litri di gasolio per ora di funzionamento a pieno carico conforme agli attuali standard di emissione IMO Tier III e compatibile con carburanti HVO e il biodiesel

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Ottobre 2024
Stampa

Rappresentata in Italia da Boni Motori Marini e Bimotor, al recente Salone Nautico di Genova Scania ha presentato il nuovo motore marino da 13 litri in grado di ridurre le emissioni di CO2 in virtù di un miglioramento fino all’8% dei consumi rispetto alla generazione attuale a parità di potenza. Ciò si traduce in un risparmio potenziale fino a 6,7 litri di gasolio per ora di funzionamento a pieno carico. Il motore DI13 ha maggiori potenza massima e capacità di affrontare carichi pesanti, ma è anche predisposto per impieghi leggeri, medi o ibridi. Inoltre, è conforme agli attuali standard di emissione IMO Tier III ed è compatibile con carburanti da fonti rinnovabili come l’HVO e il biodiesel.

“Abbiamo ottenuto grandi riconoscimenti con la nuova gamma Super, tra cui il premio Diesel of the Year nel 2023, e il nuovo DI13 rappresenta un progresso significativo all’interno del nostro portafoglio marino che riscuoterà altrettanti successi. La rapida evoluzione delle soluzioni offerte da Scania testimonia quanto questo settore sia strategico” ha detto Paolo Carri, direttore Power Solutions di Scania Italia.

L’azienda continua inoltre a sviluppare motori ibridi o totalmente elettrici già disponibili per i clienti. L’e-machine Scania sviluppa una potenza di 230 kW in continuo e 280 kW di picco a 1.500 rpm ed è accoppiata da un pacco batteria da 104 e 208 kWh.

Riguardo al motore elettrico SUPER YACHT 24 ha parlato con Riccardo Moraglia, responsabile vendite motori marini e industriali di Scania.

“La novità è l’M17, un’imbarcazione ibrida che Scania ha realizzato insieme al cantiere Marell Boats proprio per testare il prodotto. È una imbarcazione Sar, quindi destinata alle attività di soccorso e salvataggio Search and rescue per le capitanerie di porto, ha uno scafo di alluminio della lunghezza di 17,50 metri con un peso intorno alle 22 tonnellate. Scania ha fornito l’intero pacchetto propulsivo: due diesel V8 da 16 litri e 1.150 cavalli flangiati a due motori elettrici con potenza continua di 230 kilowatt e una di picco di 280 kW. Il sistema comprende anche quattro batterie da 104 kWh. Scania ha gestito anche tutta la parte software e di gestione dei motori. Siamo molto soddisfatti della facilità di transizione tra le due modalità. Il motore parte in elettrico e quando si superano gli 8 nodi di velocità il sistema converte in maniera automatica sul diesel spegnendo quello elettrico. La barca è priva di generatori ed quindi è il diesel che automaticamente ricarica le batterie tramite il motore elettrico, tutto il sistema è stato mutuato dal mondo del camion. I motori elettrici sono flangiabili con tutta la nostra gamma di motori diesel e attualmente possiamo coprire un range di imbarcazioni tra i 17/20 metri e i 30/35 metri”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version