• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Riva annuncia la prossima costruzione di un 70 metri ibrido

Il nuovo 70 metri si contraddistingue per la tecnologia d’avanguardia combinata alla sostenibilità ambientale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Settembre 2024
Stampa

E’ stata svelata da Ferretti Group la prossima costruzione presso il suo avveniristico cantiere di Ancona della nuova ammiraglia di 70 metri di Riva, brand del gruppo guidato dall’avvocato Alberto Galassi. Il mega yacht è stato commissionato da un “fedele cliente Riva” che si è inizialmente ispirato alla serie Riva 50 Metri, il cui primo esemplare è stato consegnato nel 2019.

Il nuovo progetto è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group. Il Riva 70 Metri sarà dotato di una propulsione ibrida di ultima generazione, con tecnologia di recupero del calore e un sistema Pto-Pti, e si propone come avanguardia della progettazione navale sostenibile. Grande attenzione è stata inoltre rivolta al comfort acustico di bordo, grazie all’utilizzo di soluzioni innovative per l’abbattimento dei livelli di rumore e di vibrazione e al miglioramento del sistema di stabilizzazione. Il varo di questo 70 metri è previsto per il 2028.

“Riva 70 Metri si preannuncia come l’emozione più grande dei prossimi anni. È un superyacht dalla bellezza senza tempo che declinerà in una dimensione mai vista il meraviglioso universo di stilemi e dettagli Riva, combinandolo con le tecnologie più avanzate in termini di navigazione e sostenibilità ambientale. Questa nave spettacolare è un manifesto di stile, design e innovazione che guiderà con maestosa eleganza la fantastica flotta dei nuovi capolavori Riva.” ha dichiarato l’amministratore delegato di Ferretti Group Alberto Galassi.

“L’armatore, persona sofisticata ed estremamente selettiva, aveva un’idea ben precisa: costruire una barca senza tempo dalle linee classiche e con un’anima green per navigare nel pieno rispetto del mare. Era rimasto colpito dal Riva 50 metri e sognava un progetto che si ispirasse a quello, dominato dall’estetica, al di là delle mode e delle logiche di mercato che spesso condizionano la creazione di un nuovo prodotto. E così abbiamo raccolto questa sfida con entusiasmo e convinzione, perché questi valori rappresentano il Dna dello studio e fanno parte della nostra filosofa progettuale”, hanno commentato Mauro Micheli, responsabile gestione e innovazione del design e Sergio Beretta, amministratore delegato di Officina Italiana Design.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version