• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Premiata l’eccellenza e l’innovazione nel design al 64° Salone Nautico di Genova

Dieci le categorie degli award oltre a tre premi speciali – Innovazione, Carriera e Talento – sono stati assegnati a progetti che si sono distinti per originalità, sostenibilità e impatto sociale. Quasi cento i nominativi candidati

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Settembre 2024
Stampa

Sono stati consegnati i riconoscimenti a chi si è distinto nell’eccellenza, ricerca, innovazione e sostenibilità del mondo della nautica nel corso della quinta edizione del premo istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici in occasione del 64° Salone Nautico di Genova.

La cerimonia di premiazione dei vincitori del Design Innovation Award 2024, che si è tenuta nello storico Palazzo della Borsa, moderata da Silvia Botti, architetto e giornalista, è stata aperta dai saluti del sindaco di Genova, Marco Bucci e del Membro di Giunta della Camera di Commercio, Paolo Corsilia.

Il microfono è poi passato a Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica e ad Andrea Razeto, presidente I Saloni Nautici, che hanno dato il via alla cerimonia.

Sul palco è poi salita Maria Porro, presidente del Salone del Mobile.Milano e figura di riferimento nel panorama del design internazionale, che ha presieduto per la seconda volta consecutiva la giuria composta da esperti nazionali e internazionali provenienti da diversi settori. Una presenza che rafforza e chiude le maglie di un legame sempre più stretto con il mondo dell’industria del mobile. La giuria indipendente è stata chiamata a valutare quasi 100 candidature, un numero importante, che ha superato le aspettative e che conferma il dinamismo di un settore sempre più in fermento.

“Presiedere per la seconda volta la giuria del Design Innovation Award è un onore”, ha dichiarato Maria Porro, “Non è solo la parola ‘Salone’ che connette i nostri due mondi, ci sono molti punti comuni. Ma allo stesso tempo ci sono molte differenze e necessità specifiche dei due campi, quello del design dei mobili e dello yacht design. Ed è proprio all’interno di queste differenze che possiamo crescere insieme. Questo è il motivo per cui questa amicizia, tra Salone del Mobile e Salone di Genova, è così importante. Voglio ringraziare tutti gli organizzatori e il Presidente per questa occasione speciale, e ricordare che alcune parole pronunciate dagli intervenuti prima di me – qualità, ricerca, design, essere selettivi, innovazione – sono in pratica gli obiettivi comuni di due industrie che possono lavorare molto bene insieme, quindi sono molto felice e onorata oggi. Voglio ringraziare anche tutti i membri della giuria: sono coloro che, in realtà, hanno camminato per chilometri per vedere tutti i candidati.”

La giuria era composta da: Andrea Ratti – direttore esecutivo MSc. Yacht Design Politecnico di Milano, Andrana Monk, fondatrice di Monk Design, Carlo Cameli, presidente Yacht Club Italiano, Franco Michienzi – direttore di Barche, Nabil Farhat – direttore The World of Yacht, Robin Edman –designer ed ex-presidente del Bureau of European Design Associations e Luisa Bocchietto – architetto, designer e componente Comitato d’Indirizzo Dia.

Dieci le categorie degli award oltre a tre Premi Speciali – Innovazione, Carriera e Talento – assegnati a progetti particolarmente distintivi per originalità, sostenibilità e impatto sociale.

Di seguito l’elenco delle categorie premiate e dei nomi dei vincitori: “Natanti a vela o a motore” premiato Frauscher 1017GT 2nd Edition di Frauscher Italia, con la motivazione “superba esecuzione, raffinatezza del design, estetica funzionale e proporzioni equilibrate”; “Imbarcazioni a vela – fino a 14 metri” premiato Dufour 44 di Dufour Yachts, con la motivazione “design audace con interni spaziosi e rivisti, ottenuti riequilibrando le proporzioni”;  “Imbarcazione a vela – oltre 14 metri” premiato Y8 di Yyachts Gmbh con la motivazione “raffinata eleganza d’interni ed esterni, con particolare attenzione ai dettagli”; categoria “Imbarcazioni a motore – fino a 14 metri” premiato Saxdor 340 Gtwa di Saxdor Yachts con la motivazione “walk-around compatto con molte funzionalità e godibili della luce naturale”; categoria “Imbarcazioni a motore – oltre 14 metri” premiato Seadeck 7 di Azimut con la motivazione: “uno yacht ibrido che integra soluzioni sostenibili con una nuova visione collaborativa”, categoria “Menzione d’onore” premiato  Swan Arrow di Nautor Swan Srl con la motivazione “Un elegante mega tender che si apre in una generosa terrazza e offre eleganti interni; categoria “Superyacht  – oltre 24 metri” premiato SP92 di Sanlorenzo con la motivazione “un altro splendido layout esterno e grandiosi spazi interni”; categoria “Unità pneumatiche” premiato Scanner Envy 1500 di Seascan Marine Srl con la motivazione “un gommone non convenzionale che rivela una inaspettata spaziosa cabina”; categoria “Multiscafi” premiato Lagoon 60 con la motivazione “un catamarano di carattere, dal lay-out fluido, che trasmette calma e sicurezza”; categoria “Accessori ed equipaggiamenti nautici” premiato Mercury Avator 75 & 110 di Mercury Marine con la menzione “un prodotto dal design elegante, che indica la visione futura per la propulsione”; la categoria  “Menzione d’Onore”  è andata a Ride di Seakeeper con la motivazione “regolazione ottimale della navigazione grazie a un software rivoluzionario e un sistema di stabilizzazione guidato da sensori”; categoria “Elettronica e software di bordo” il premio è andato ad Alpha Performance di Raymarine Italia con la motivazione “display grafico estremamente intuitivo in una forma elegante”; categoria  “Premio all’innovazione” è stato assegnato a Mpx Impact di Musto con la motivazione: “design unico e rivoluzionario che guarda oltre le soluzioni convenzionali, usando materiali e metodi innovativi per la protezione da impatti tipici della navigazione oceanica”; infine il “Premio alla Carriera” è andato a  Solaris Yachts; il Comitato d’Indirizzo del Design Innovation Award ha deciso di assegnare il Premio Speciale alla Carriera, celebrando il cinquantesimo anniversario del cantiere, per “il continuo impegno nel design e nell’innovazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version