Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Kotniz acquista la genovese Metalstyle e crea un network europeo nella cantieristica navale

Il nuovo gruppo raggiungerà un fatturato complessivo di 33 milioni di euro, 475 dipendenti e 5 stabilimenti tecnologicamente avanzati in Europa

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Settembre 2024
Stampa
Metalstyle_impianto_1

Kotniz, azienda polacca attiva in Europa nella produzione componenti di acciaio inox e alluminio per barche a vela, yacht a motore e mega-yacht, comunica di aver concluso un’importante operazione per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Metalstyle, società con sede a Carasco (Genova), attiva nella fornitura di soluzioni in acciaio inox e in alluminio nel settore nautico.

Con l’unione delle due società nasce un gruppo con un fatturato complessivo di 33 milioni di euro, 475 dipendenti, 5 stabilimenti tecnologicamente avanzati in Europa che si estendono su una superficie di oltre 17,5 mila mq e un volume di produzione che supera 200.000 prodotti l’anno. L’operazione è stata seguita per conto di Kotniz dall’advisor finanziario Translink, con un team guidato dall’amministratore delegato di Translink Italy Matteo Paggi e dall’amministratore delegato di Translink Poland Maciej Cieslak.

L’operazione rientra nel progetto “Golden Marine Triangle”, con il quale Kotniz intende creare un polo navale europeo di primo livello che potrà contare su un network di imprese presenti in Polonia, Portogallo e Italia. L’obiettivo è quello di raggiungere ricavi totali per 50 milioni entro 5 anni, creando una piattaforma stabile per ulteriori sviluppi futuri e una solida rete di supplier diffusi a livello capillare.

Sebastian Nietupski, azionista e amministratore delegato di Kotniz ha spiegato che: “questo deal consentirà a Kotniz di creare un grande polo della nautica che siamo certi potrà avere un ruolo di leadership in un settore altamente competitivo e in costante evoluzione. In questo contesto l’Italia ha un ruolo centrale perché qui si concentrano le principali aziende che producono yacht e imbarcazioni di lusso per clienti provenienti da ogni angolo del globo. Poter contare sulla capacità e sull’expertise di Metalstyle ci permetterà di creare un gruppo solido e pronto alle inevitabili sfide che affronteremo in futuro”.

Sono infatti previsti nei prossimi anni da Kotniz assunzioni e investimenti produttivi per rafforzare la base produttiva già esistente in Italia, facendo affidamento sugli impianti di Metalstyle presenti a Carasco e a San Colombano (entrambi in provincia di Genova), dove sono attualmente impiegati 25 dipendenti. Sarà mantenuto l’attuale management con al vertice Luca Biagi, direttore commerciale e generale, che negli ultimi anni ha permesso a Metalstyle di ritagliarsi un ruolo importante quale partner delle principali realtà attive nella cantieristica navale.

Metalstyle – spiega la nota –  società che da oltre 50 anni è in grado di offrire ai cantieri nautici, agli architetti e agli armatori una vasta gamma di prodotti per yacht e megayacht (dalle porte certificate stagne e al fuoco ai complementi di arredo, fino ai componenti nautici e acciai di bordo) “entra così in una realtà solida che da oltre 45 anni collabora con i più grandi e importanti cantieri navali del mondo e che sta vivendo una fase di forte espansione sia organica sia per linee esterne, con un fatturato cresciuto di oltre il 30% negli ultimi 3 anni”.

“La partnership con Kotniz segue quel percorso di consolidamento che la nostra azienda sta portando avanti da anni. E’ un’operazione win-win, perché ci consente di entrare in un network di imprese internazionale, mantenendo al contempo autonomia sul fronte gestionale e, soprattutto, offrendo nuove prospettive per la crescita dei nostri stabilimenti in Italia oltre che dei servizi e assistenza ai nostri clienti” ha commentato il direttore commerciale e generale di Metalstyle Luca Biagi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Da sx: Luca Biagi, Sebastian Nietupski, Marco Balbi (presidente Metalstyle)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit