• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Debutta a Cannes Pardo Gt75, ammiraglia della gamma Gt di Pardo Yachts

Fra le peculiarità di questo nuovo yacht spiccano prestazioni eccezionali, efficienza nei consumi, facilità di manovra e versatilità

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Settembre 2024
Stampa

Pardo Yachts ha presentato Pardo Gt75 al Cannes Yachting Festival 2024. Il nuovo yacht, spiega il cantiere “apre nuovi orizzonti, ridefinendo gli standard non solo per Pardo e per la sua gamma Gt, ma per l’intero segmento dello yachting di lusso.”

La nuova ammiraglia, lunga quasi 23 metri, abbraccia il caratteristico family feeling di Pardo Yachts, caratterizzato da elementi distintivi come la prua inversa, il parabrezza inclinato in avanti e l’incredibile vicinanza con il mare.

“È una vera villa di lusso sul mare, progettata per offrire un’esperienza unica e sofisticata. Il Pardo Gt75 incarna la visione che volevamo raggiungere, grazie alla nostra esperienza nella costruzione, unita a un design eccezionale e tecnologia all’avanguardia. Solo vivendo il Pardo Gt75 di persona si può comprendere appieno il suo immenso potenziale!” ha commentato Gigi Servidati, presidente di Cantiere del Pardo.

Partendo da un concept di Cantiere del Pardo, con architettura navale firmata da Zuccheri Yacht Design ed esterni e interni di Nauta Design, il Pardo Gt75 è stato progettato per coniugare prestazioni e stabilità anche in condizioni impegnative. Come spiega la nota del cantiere la sua motorizzazione standard prevede tre unità Volvo Penta Ips 1050, ciascuna con una potenza di 800cv. Nonostante le notevoli prestazioni per una barca di queste dimensioni, la navigazione è silenziosa e confortevole grazie allo scafo ottimizzato per lavorare in perfetta simbiosi con il sistema di propulsione Volvo Penta Ips; inoltre, la sala macchine è già predisposta per accogliere il motore ibrido e ridurre l’impatto ambientale. L’autonomia è notevole grazie a un serbatoio dell’acqua da 1.100 litri e a una capacità carburante di 4.300 litri.

Pardo Yachts informa che il nuovo yacht è ancora più facile da manovrare; sia in mare aperto che in porto, la navigazione è ottimizzata grazie alla plancia centrale rialzata, all’elica di prua, allo stabilizzatore giroscopico e al secondo joystick in pozzetto, che facilitano l’ormeggio e altre manovre che richiedono precisione.

“Il lungo e complesso processo di progettazione, ha portato a prestazioni, tenuta di mare, design e ingegneria veramente all’altezza di una ammiraglia. La sinergia tra il cantiere, Nauta Design e il nostro studio è stata ispiratrice e crediamo che il risultato finale sia notevole” ha affermato Edoardo Zuccheri di Zuccheri Design, che aveva avuto l’incarico di creare il Pardo più grande di sempre rimanendo fedele agli elementi chiave che distinguono la gamma

Il Pardo Gt75 – spiega il cantiere nella sua nota – immerge i suoi ospiti in un ambiente di silenzio, luce e armonia di colori e materiali, “grazie agli spazi eccezionalmente ampi e all’eccellenza artigianale”. La sovrastruttura chiusa offre una protezione completa, arricchita da un tetto semiaperto che crea uno spazio conviviale e arioso, perfetto per sfuggire al sole di mezzogiorno o per serate più fresche. Le ampie finestre avvolgenti, la maggior parte delle quali apribili, combinate con un pozzetto spazioso, una grande zona prendisole, terrazze laterali abbattibili e un transformer multifunzionale integrato, rendono l’area di poppa protagonista principale, sempre visibile e facilmente accessibile.

Il sundeck si solleva elettricamente, svelando uno spazio dedicato a un tender da 3,7 metri. Un’altra ampia zona prendisole è a prua con schienale ribaltabile, che permette di guardare verso il mare o verso il salotto con tavolino di fronte al parabrezza. Paramare alti e il ponte walkaround garantiscono inoltre la massima vivibilità degli spazi esterni in completa sicurezza.

Design elegante e funzionalità caratterizzano il layout che offre la scelta tra una versione con cucina sul ponte superiore o su quello inferiore, entrambe completamente attrezzate. La versione galley up include una cucina ben equipaggiata e un divano a L con tavolo da pranzo per otto persone, facilitando così l’interazione diretta con l’area pranzo esterna del pozzetto. La versione galley down trasforma il ponte principale in un’ampia zona giorno con comodi divani, arricchita da un tetto semiaperto, finestre laterali e una porta scorrevole a poppa che permette una vista continua sul mare.

Sul ponte inferiore sono possibili varie configurazioni per la zona notte, con accesso alla cabina armatoriale tramite una scala interna. Le opzioni includono due (come nel modello esposto al Cannes Yachting Festival), tre o quattro cabine, per un massimo di 10 posti letto, inclusa una cabina armatoriale a tutto baglio, oltre a una cabina doppia per l’equipaggio. Il layout standard prevede tre cabine e tre bagni, con spazi progettati con cura, paragonabili a quelli di yacht di maggiori dimensioni.

“Sul Pardo Gt75 abbiamo tradotto l’esperienza di vita sul mare in uno yacht di lusso”, ha dichiarato Massimo Gino, co-fondatore di Nauta Design. “Questa visione è stata integrata creando più spazi all’aperto, tra cui una beach area di poppa, lettini prendisole e aree pranzo, consentendo agli ospiti di godersi ogni zona nei diversi momenti della giornata. Inoltre, il layout flessibile offre fino a quattro cabine, garantendo comfort e privacy. Lo stile degli esterni e degli interni del Pardo Gt75 mostra l’approccio unico di Nauta nel creare linee moderne e pulite e un design armonioso ed equilibrato, che si adatta perfettamente al Dna estetico di Pardo Yachts”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version