• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Tribale Yachts ha avviato a Pisa la costruzione del Tribale Cat 56

Il catamarano di lusso è dotato di un innovativo propulsore elettrico ibrido combinato con la tecnologia avanzata dei pannelli solari per consentire un’alta efficienza e un impatto ambientale minimo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Settembre 2024
Stampa

Tribale Yachts, il cantiere italiano attivo sul Canale dei Navicelli a Pisa, annuncia l’inizio della costruzione del suo ultimo catamarano di lusso, il Tribale Cat 56.

Si tratta di un’imbarcazione – spiega il cantiere nella sua nota – “che rappresenta un significativo passo avanti nautica sostenibile, fonde tecnologia all’avanguardia con artigianalità italiana per creare un’esperienza di navigazione davvero unica”. Il suo debutto è previsto per il 2025.

Il Tribale Cat 56 “è progettato per stabilire un nuovo standard nel settore, con un propulsore elettrico ibrido che riduce significativamente il suo impatto ambientale. Questo sistema innovativo, combinato con la tecnologia avanzata dei pannelli solari, consentirà al Cat 56 di funzionare con un’efficienza senza pari e un impatto minimo sull’ambiente” e vuole soddisfare la crescente domanda di imbarcazioni di lusso ecologiche senza compromettere le prestazioni o il comfort, sottolinea Tribale Yachts.

Il Cat 56, con una lunghezza di 17,07 metri, “offre un equilibrio eccezionale tra spazio ed eleganza. I suoi interni meticolosamente progettati includono un salone spazioso, cabine lussuose e servizi all’avanguardia che assicurano un livello di comfort senza pari per gli ospiti. Anche il design esterno riflette l’impegno dello yacht per il lusso, con ampie aree di coperta perfette per il relax e l’intrattenimento, un tender lift idraulico e un ponte in teak di alta qualità”.

“Il Tribale Cat 56 è più di un semplice yacht; è una dichiarazione del nostro impegno per l’innovazione, la sostenibilità e il lusso”, ha affermato Giovanni Sorrentino, direttore commerciale di Tribale Yachts. “Mentre ci imbarchiamo nella costruzione di questa straordinaria imbarcazione, siamo entusiasti di spingere i confini di ciò che è possibile nel mondo dei catamarani di lusso. Il Cat 56 è progettato per coloro che cercano l’esperienza di navigazione definitiva, combinando l’emozione del mare aperto con il comfort e l’eleganza di un’imbarcazione di lusso di livello mondiale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version