• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Novamarine S.p.A. verso la quotazione in borsa

L’ammissione alle negoziazioni è prevista indicativamente per il giorno 30 luglio 2024. La decisione nasce dal voler rafforzare il posizionamento competitivo del marchio e proseguire nel percorso di crescita intrapreso

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Luglio 2024
Stampa

Novamarine S.p.A., società attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di imbarcazioni da diporto con marchio ‘Novamarine’ fino a 30 metri ad elevate prestazioni nel segmento pleasure e nel segmento professional, comunica di aver presentato a Borsa Italiana S.p.A. la Comunicazione di Pre-Ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Il requisito del flottante richiesto ai fini della Quotazione sarà soddisfatto attraverso un collocamento riservato ad investitori qualificati nell’Unione Europea e negli altri Paesi dello Spazio Economico Europeo, agli investitori istituzionali al di fuori dell’Italia, con esclusione degli investitori istituzionali di Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti, e al pubblico in Italia (prevalentemente ai clienti di Banca Finnat Euramerica S.p.A.), con modalità tali per quantità dell’offerta e qualità dei destinatari della stessa da rientrare nei casi di inapplicabilità delle disposizioni in materia di offerta al pubblico di strumenti finanziari previsti dall’art. 1 del Regolamento (Ue) 2017/1129, dall’art. 100 del Tuf e dall’art. 34-ter del Regolamento Emittenti Consob e delle equivalenti disposizioni di legge e regolamentari applicabili all’estero, con conseguente esclusione dalla pubblicazione di un prospetto informativo.

L’offerta comprende azioni ordinarie di nuova emissione ed è distinta in due aumenti di capitale a pagamento: uno di massimi € 4.000.000, comprensivi del sovrapprezzo, a servizio della Quotazione, da riservarsi in sottoscrizione agli investitori qualificati e ai clienti professionali (è prevista altresì la concessione di un’opzione c.d. greenshoe da parte della Società in favore del Global Coordinator, per massimi € 400.000); uno di massimi € 5.000.000, comprensivi di sovrapprezzo, a servizio della Quotazione, da offrirsi al pubblico in Italia e prevalentemente ai clienti di Banca Finnat Euramerica S.p.A..

Il range di prezzo indicativo è stato fissato tra un minimo di € 3,40 e un massimo di € 3,70 per azione corrispondenti ad una valorizzazione pre-money compresa indicativamente tra € 34 milioni e € 37 milioni.

L’ammissione alle negoziazioni è prevista indicativamente per il giorno 30 luglio 2024.

“Il possibile sbarco in Borsa si configura come la naturale evoluzione del nostro percorso di crescita, iniziato oltre 15 anni fa, a conferma del valore di un brand come Novamarine, che si distingue dai competitor per le caratteristiche uniche e le elevate prestazioni delle imbarcazioni. Abbiamo scelto di puntare alla quotazione per rafforzare ulteriormente il posizionamento competitivo di Novamarine e proseguire nel percorso di crescita intrapreso. Il nostro progetto di espansione nasce dalla crescente domanda di mercato e dalla necessità di incrementare l’attività di produzione. Abbiamo intenzione di destinare le risorse finanziarie che raccoglieremo a un ampliamento del sito di produzione e allo sviluppo di nuove linee di prodotti dalle caratteristiche innovative che contraddistinguono da sempre le nostre imbarcazioni” ha commentato Francesco Pirro, presidente del Consiglio di Amministrazione e amministratore delegato di Novamarine.

Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, Novamarine è assistita da: Banca Finnat Euramerica S.p.A., in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator, da Tp Icap Midcap in qualità di Joint Bookrunner, dallo Studio Legale Gianni & Origoni in qualità di Deal Counsel, da Ernst & Young in qualità di Società di Revisione, da Deloitte in qualità di Financial Due Diligence Advisor, da Mfb Partners in qualità di Advisor dell’Emittente, da Clarkson Hyde in qualità di Advisor per Due Diligence Fiscale, contributivo previdenziale e per la circolettatura dei dati extra contabili e da Cdr Communication S.r.l. in qualità di Advisor della Società in materia di Investor Relations & Media Relations.

La Società informa che darà tempestiva comunicazione di ogni sviluppo in merito al procedimento finalizzato all’ammissione alle negoziazioni delle Azioni su Euronext Growth Milan.

Novamarine S.p.A., costituita nel 2008, con sede operativa presso il polo nautico di Olbia, in Sardegna. Grazie al contributo dei fratelli Andrea e Francesco Pirro (azionisti di riferimento della Società, mediante Sno Capital S.r.l.) e a una tecnologia innovativa sviluppata in oltre 30 anni di ricerca e innovazione, la Società si è affermata nel settore della nautica per la produzione di imbarcazioni da diporto fino a 30 metri. L’esercizio 2023 della società si è concluso con tutti gli indicatori economici in crescita a doppia cifra rispetto al 2022. Il Valore della Produzione si attesta nel 2023 a € 27,2 milioni, in crescita del 13,0%, rispetto ad € 24,1 milioni nel 2022. I Ricavi delle vendite dell’esercizio 2023 risultano pari a € 24,8 milioni, in crescita del 19% rispetto ai € 20,9 milioni del 2022, a conferma di un costante incremento dell’attività garantito dall’efficacia delle strategie commerciali e di business messe a punto dalla Società. In particolare, la crescita dei ricavi è stata trainata dalla vendita di imbarcazioni di metratura superiore rispetto all’esercizio precedente.

L’Ebitda Adjusted pari € 4,9 milioni, registra una crescita del +122% circa rispetto al precedente esercizio con un Ebitda Margin Adjusted pari al 19,7% (10,6% nel 2022).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version