• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Cantiere delle Marche ha varato Alexa, un Darwin 86

Lo yacht è il dodicesimo realizzato dal cantiere dal 2010 a oggi per la gamma Darwin, che va dagli 86 ai 112 piedi, ed è il settimo del segmento 86 piedi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Luglio 2024
Stampa

Cantiere delle Marche comunica il varo del settimo Darwin 86 da quando il cantiere ha iniziato la sua attività nel 2010. Alexa, questo il nome dell’ultimo Darwin varato, si aggiunge a un totale di dodici yacht consegnati o prossimi alla consegna appartenenti a questa serie, da 86 a 112 piedi .

Il Darwin 86 Alexa, spiega il cantiere “è uno yacht costruito a regola d’arte con l’inconfondibile estetica Darwin di Hydro Tec: è stato progettato per navigare migliaia di miglia all’anno e la qualità della costruzione, dei materiali e delle attrezzature tecniche, sono fondamentali per semplificare la gestione quotidiana e la manutenzione dello yacht.”

Gli interni sono stati sviluppati dall’architetto Lugi Floris/Floris Design, che collabora con il cantiere dalla sua fondazione. “La richiesta del proprietario era di avere una barca pratica e funzionale senza sacrificare eleganza e comfort” ha affermato Pierluigi Floris. “Lo yacht può ospitare fino a nove ospiti in quattro cabine sul ponte inferiore, che include anche una spa con sauna, doccia e area relax. La spa è disponibile per tutti gli ospiti ma può essere trasformata in un’area privata collegata alla cabina del proprietario tramite una porta scorrevole. L’atmosfera degli interni è sobria ed elegante, un’eleganza sottolineata da una palette di colori caldi che mescola toni chiari e scuri in un insieme ben bilanciato.”

Lo yacht, informa CdM, è personalizzato secondo le precise richieste del proprietario, e progettato per navigare per lunghi periodi alle latitudini più alte, quindi presenta rinforzi nella struttura dello scafo e nei timoni per affrontare la navigazione in acque gelate in sicurezza. Parte della sovrastruttura è realizzata in acciaio invece che in alluminio. Tutti i pavimenti sono riscaldati ed è possibile chiudere il pozzetto per permettere agli ospiti di godersi il paesaggio anche quando la temperatura esterna è molto bassa.

Le aree sociali, sia sul ponte principale che su quello superiore, presentano mobili su misura abbinati a pezzi di arredamento di rinomati produttori italiani. Gli alloggi dell’equipaggio si trovano a prua del ponte principale, accanto alla cucina e a un’ampia mensa per l’equipaggio, e sono collegati direttamente alla timoneria sul ponte superiore tramite una scala dedicata.

Tra le richieste del proprietario ci sono una quarta stazione di comando sul Sun deck e due frigoriferi aggiuntivi per conservare i rifiuti durante le lunghe traversate. Il nuovo Darwin 86 è alimentato da due motori Man da 500 hp ciascuno.

“Tutti gli explorer yacht costruiti da Cantiere delle Marche sono internazionalmente apprezzati per la loro qualità. Tra le caratteristiche comuni a tutte le gamme, a prescindere dalla dimensione del modello, spiccano i robusti scafi in acciaio, l’eccellente tenuta del mare, gli equipaggiamenti tecnici ridondanti, le sale macchine spaziose e gli ampi volumi dedicate agli ospiti. Queste caratteristiche abbinate a consumi molto modesti e grande autonomia definiscono la nostra filosofia che mira all’eccellenza,”  ha dichiarato Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore di Cantiere delle Marche, che ha concluso: “Possiamo affermare senza timore di smentita che la Darwin Class è divenuta negli anni un punto di riferimento nel settore degli explorer yacht.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Motori marini, l’anomalia del mercato tra import e riconversione all’export
Il settore si distingue per essere l'unico nell'industria nautica con una netta dipendenza dall'estero, con l'87% del fatturato totale (521…
  • motori
  • Nautica in cifre
2
Suppliers
19 Novembre 2025
Cecchini (Harken): “Ormeggio dinamico e sicurezza grazie ai Mooring reel winch Mrw per i superyacht a motore”
I nuovi verricelli permettono di operare direttamente dalla plancia migliorando la gestione e adattandosi al variare delle condizioni di vento e…
  • captive
  • Emanuele Cecchini
  • Harken
  • mets 2025
  • mooring reel winch Mrw
  • motore
  • ormeggio
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
18 Novembre 2025
Innovazione a bordo: sistema braccio ancora Maxwell
L’ancoraggio smart che ottimizza spazi e linee dei superyacht
  • àncora
  • Maxwell Marine
  • sistemi di ancoraggio
  • Vetus Maxwell Italia
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
18 Novembre 2025
“SUPER YACHT: Il meglio del Made in Italy” – Leggi l’edizione 2025
In 26 pagine numeri e trend su export, indotto occupazionale, parco barche, marina e ricettività, componentistica e accessori, motori marini,…
  • Il meglio del Made in Italy
  • inserto
  • Speciale
  • super yacht
1
Yacht
15 Novembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version