• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Cinque vari in un mese per Custom Line ad Ancona

Tutti i particolari degli yacht varati fra cui due Custom Line della linea planante, due della linea Navetta e la nuova ammiraglia della linea made-to-measure in alluminio 50 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Luglio 2024
Stampa

Sono stati cinque i vari per Custom Line che si sono avvicendati nell’arco di un mese presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona.

Tra questi c’è quello della nuova ammiraglia Custom Line 50 m/y Asante, prima nave da diporto completamente in alluminio della linea made-to-measure del cantiere, che ha debuttato nel segmento di mercato degli yacht in metallo sotto le 500 Gt. L’ingresso in acqua di Asante è avvenuto sabato 8 giugno nel corso della cerimonia cui hanno partecipato la famiglia armatrice, il top management e i dipendenti del cantiere con le loro famiglie.

Tornando indietro nel tempo, si è svolto il 22 maggio alla presenza della famiglia armatoriale il  varo del m/y Felicity, dodicesimo scafo di Custom Line Navetta 42. Questo yacht, spiega nella sua nota il cantiere, ha impegnato il Dipartimento Engineering di Ferretti Group affiancato per l’interior dal Custom Line Atelier, strategico nell’interpretare i desiderata di stile della famiglia armatrice, appartenente all’area Emea. Il superaycht ha una lunghezza di 41,8 m e un baglio di 8,1 m, fa parte della linea dislocante del brand “ed esibisce un profilo scultoreo e potente”. Caratterizzato da linee filanti, pulizia formale ed estetica funzionale il progetto “valorizza i generosi volumi in maniera funzionale massimizzando le aree vivibili, sia interne che esterne, e garantendo totale privacy ad armatore ed ospiti grazie a flussi dedicati alla crew e al comandante”.

L’aspetto cromatico degli interni di Felicity ha avuto un’attenzione particolare: l’accostamento di colori intensi e vibranti a tonalità contrastanti si ripete con colori e nuance diverse nei vari ambienti interni ed esterni. Tra gli arredi, spicca l’utilizzo di marmi pregiati all’insegna di uno stile sfarzoso ma raffinato, mentre in alcuni elementi freestanding e rivestimenti si ritrova l’utilizzo di materiali avvolgenti come il cuoio Nabuk, il velluto e il noce americano.

Il varo dell’undicesimo scafo di Custom Line 120’ si è tenuto lo scorso 12 giugno, alla presenza della famiglia armatrice, proveniente dall’area Amas e – informa il cantiere – particolarmente affezionata alla linea planante del brand. Il m/y  Gerry’s Ferry, nasce dal Dipartimento Engineering di Ferretti Group, a cui si affianca per l’interior il Custom Line Atelier, che ha lavorato in rapporto diretto con il cliente.  Lungo 38.36 metri per 7.65 di larghezza, “si contraddistingue per il profilo dinamico, potente e per lo stile contemporaneo, offrendo grandi prestazioni in termini di velocità, performance e benessere a bordo. Il design connette esterni e interni grazie alle ampie finestrature a scafo e alle vetrate cielo-terra in coperta che lasciano entrare la luce naturale e i riflessi del mare. Nelle aree interne i giochi cromatici degli spazi si basano sull’utilizzo di colori tenui e caldi come il nocciola, il camoscio e il bianco, con nuances di ebano, testa di moro e bronzo con accenti di rosso oriente di alcuni elementi freestanding. Anche qui i marmi pregiati ed esclusivi si incontrano con il cuoio Nabuk utilizzato per diverse finiture, in linea con uno stile moderno e distintivo.

Il 19 giugno è sceso in mare il ventiduesimo scafo della linea planante di Custom Line 106′, alla presenza di comandante, dealer e surveyor. Lo yacht è nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group per la cura delle linee esterne e la consulenza strategica del Custom Line Atelier per la progettazione dell’interior, con un lavoro di costante e diretto rapporto con il cliente, appartenente all’area Emea. Custom Line 106’ combina estetica e comfort, lasciando che la luce naturale pervada e moltiplichi gli spazi a bordo. Lungo 32,82 m e con un baglio di 7,4 m, ha ampi spazi, linee pulite e rigorose. L’interconnessione delle superfici e la fluidità dei volumi tra poppa e prua abbattono i confini tra gli spazi, creando equilibrio architettonico di esterni e interni. Il design chic ed essenziale delle aree interne prevede un accostamento di colori morbidi e densi – come il beige, a nuances più scure e seducenti del nero, bronzo e marrone, che conferiscono profondità e carattere agli ambienti. Gli arredi sono caratterizzati dall’utilizzo di marmi di alta qualità e del legno noce americano.

Per la fortunata linea Custom Line Navetta 30, continua la nota del Gruppo, il varo si è svolto il 27 giugno alla presenza della famiglia armatrice. Si è trattato del ventesimo scafo della linea dislocante del brand che è nato da un percorso progettuale del Dipartimento Strategico di Prodotto per l’exterior design e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, con la firma dello studio Acpv Architecs Antonio Citterio Patricia Viel per l’architettura degli interni e dell’architetto Filippo Salvetti per la progettazione degli esterni. A questi si è affiancata la consulenza strategica del Custom Line Atelier per la cura dell’interior design, che ha interpretato le preferenze stilistiche dell’armatore. Con una lunghezza di 28,43 m e un baglio di 7,3 m, “questo superyacht esibisce volumi ambiziosi, mantenendo leggerezza ed eleganza. L’avanguardia stilistica raffinata e il canone estetico senza tempo sono gli altri elementi caratterizzanti. Il profilo slanciato e dinamico degli esterni è enfatizzato dall’esteso sviluppo delle linee orizzontali, che si distendono dalla carena verso prua”. All’interno prevale l’abbinamento di tonalità chiare e luminose, che esaltano l’entrata della luce e amplificano la vivibilità degli spazi. Negli arredi sono stati utilizzati materiali eleganti e naturali come la corda, il Teak naturale, il cuoio Nabuk e il marmo Calacatta Oro lucido per elementi freestanding.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version