• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sceso in acqua a Pisa il quarto Mangusta Oceano 50

La nave ammiraglia della linea commissionata da un armatore americano può affrontare traversate oceaniche grazie a un range di 4500 miglia nautiche

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Giugno 2024
Stampa

Overmarine Group annuncia il varo del quarto Mangusta Oceano 50, ammiraglia della linea a lunga percorrenza costruita presso gli stabilimenti produttivi di Pisa, recentemente ampliati.

Si tratta di una nave dislocante con scafo in acciaio e sovrastruttura alluminio con una stazza di 499 Gt frutto della collaborazione tra gli uffici tecnici del cantiere, il designer Alberto Mancini, e P.L.A.N.A. Design dell’Ing. Ausonio.

“Un altro Mangusta Oceano consegnato ad un armatore americano a testimonianza del successo delle imbarcazioni in metallo su questo importante mercato quale apprezzamento della nostra qualità e del nostro engineering” ha affermato Stefano Arlunno presidente Mangusta Americas.

Il Mangusta Oceano 50, spiega la nota del cantiere  “offre ampi spazi interni ed esterni grazie alle luminose vetrate a tutta altezza, che combinate con sistemi di apertura offrono una perfetta continuità tra interno ed esterno.

Tra le zone più rilevanti troviamo la grande zona beach, dotata di tre portelloni, che aprendosi diventano tre terrazze a pelo dell’acqua per un contatto immediato con il mare.

Un’altra area ricca di soluzioni dal forte contenuto tecnologico è sicuramente quella di prua; l’ampio pozzetto, lineare e spazioso, sovrasta il garage ed una volta varato il tender, si svela una immensa piscina di 6.5mt. x 2.6 dotata di sistema per nuoto controcorrente ed idromassaggio. “.

Negli interni disegnati dal designer Alberto Mancini in collaborazione con Mangusta, “la protagonista indiscussa è la suite armatoriale di 52 mq, posizionata sul ponte principale, dotata di un esclusivo “balcony” completamente automatizzato, mentre per il lower deck, l’armatore ha scelto una configurazione con 5 cabine ospiti di cui una cabina Vip a tutto baglio con accesso separato.

La nave è equipaggiata con due motori Mtu 12V 2000 M86 da 1700 hp che le consentono di raggiungere di 16 nodi. Con un range che alla velocità di crociera di 11 nodi si estende a 4500 miglia nautiche, che le permette di affrontare traversate oceaniche nel massimo comfort. “.

La prossima unità della serie Mangusta Oceano 50 disponibile alla vendita, informa il cantiere, è la numero #7 con una consegna prevista per l’estate 2027.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version