Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Dalle eliche alle pale eoliche, Piening Propeller diversifica e cresce

L’azienda estende le proprie aree di business e lavora a un progetto di un 180 metri

di RICCARDO MASNATA
21 Giugno 2024
Stampa
Piening_1

Terza puntata del reportage di SUPER YACHT 24 sulla nautica tedesca dopo il viaggio in Germania organizzato in collaborazione con Deutsche Yachten, l’associazione di categoria nazionale.

 

GLÜCKSTADT (Germania) – A proposito di aziende nautiche collocate in contesti praticamente rurali anche la storia di Piening Propeller vale la pena di essere raccontata.

Ci troviamo fuori Glückstadt, 50 km a nord-ovest di Amburgo, a poca distanza dal fiume Elba che separa il land dello Schleswig-Holstein, in cui si trova Piening Propeller, dalla Bassa Sassonia ma sufficientemente lontano da qualsiasi elemento che rimandi al mare, fatta eccezione per la grande elica collocata di fronte alla (bella) sede.

Questo del resto, insieme alle linee di asse, è il core business dell’azienda, fondata nel 1955 da Otto Piening e che ha mantenuto pressochè inalterate le sue caratteristiche fino ad oggi. E non è una cosa da poco, perché nel frattempo siamo arrivati alla terza generazione, rappresentata dall’esuberante e istrionico Ceo Mathias Pein, manager legato alla famiglia che conserva il controllo ma soprattutto l’identità dell’azienda.

Le prime eliche firmate Piening furono prodotte per le flotte di pescherecci della foce dell’Elba impegnati soprattutto nel mare del Nord, ed è proprio in quelle condizioni di lavoro spesso dure che questi prodotti si sono guadagnati la loro reputazione di affidabilità.

Quasi “facile”, o almeno naturale, il passaggio al mercato dei superyacht, che oggi si traduce in una ventina di progetti di newbuilding all’anno e vale circa un terzo del fatturato di Piening, con gli altri due terzi occupati rispettivamente dalle forniture militari e dalle navi da ricerca.

Questo bilanciamento fra diversi settori garantisce a Piening una buona stabilità nel medio-lungo periodo e la mette al riparo da eventuali cali degli ordini, a tutto vantaggio della capacità di pianificazione e della possibilità di dedicarsi alla ricerca.

Fra le principali innovazioni portate da Piening sul mercato dei superyacht c’è l’uso dell’acqua, anziché dell’olio, come lubrificante per le eliche, un passaggio che ha richiesto anni di studi ed è tanto più apprezzabile pensando alle dimensioni (medie) dell’azienda, che conta su una cinquantina di dipendenti ma è anche dotata di una fonderia interna.

Seguendo un modello di business consolidato fra gli accessoristi tedeschi, Piening progetta, produce e installa direttamente le proprie eliche in tutti i cantieri, avvalendosi unicamente di personale proprio, così come gestisce internamente tutte le fasi di assistenza post-vendita.

I clienti sono i principali produttori tedeschi di super e megayacht, ma le eliche Made in Glückstadt finiscono anche in molti cantieri navali turchi.

“L’acciaio e il bronzo che usiamo sono tutti di produzione europea, cerchiamo di non acquistare da Cina o India” spiega Pein, che poi rileva come fra i prossimi progetti ci sia quello di un 180 metri in costruzione in un cantiere fuori dalla Germania con consegna prevista nel 2025.

“Stiamo crescendo molto nel service e nel refit, anche perché molti grandi cantieri navali non hanno più personale qualificato per gestire queste attività e preferiscono affidarle a noi”, aggiunge.

Molto interessante in prospettiva l’allargamento al settore delle pale eoliche, di cui fra l’altro tutta la regione attorno è piena: il know how di Piening è applicato solo alla fase di service. Per ora.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Piening_3 Piening_2 Piening_4 Piening_5

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Copia di BLUXY 15
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
ewaste-indemar-campora
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
default
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Elettro Naval Impianti
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit