• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

In funzione da inizio luglio Bzero, l’impianto a idrogeno sviluppato da Baglietto

L’impianto sarà installato entro giugno 2028 su un 60 metri ibrido in fase di avvio di costruzione e funzionerà con un kit che prevede una fuel cell da 200 kilowatt

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Giugno 2024
Stampa

Sarà in piena funzione già da inizio luglio l’impianto a idrogeno verde sviluppato da Baglietto e presentato ufficialmente dal cantiere spezzino nell’aprile 2023.

Lo ha annunciato Diego Michele Deprati in un’intervista a lastampa.it  spiegando che, in prima battuta, l’impianto installato nello stabilimento di La Spezia sarà utilizzato in via sperimentale a terra, ma che in futuro “equipaggerà le sue imbarcazioni sopra i 50 metri con un kit che prevede una fuel cell da 200 kilowatt e che sarà titolato a produrre energia a bordo in un insieme ibrido.”.

Deprati ha ribadito nell’occasione che Baglietto non ritiene l’idrogeno, in una visione a breve, l’unica fonte possibile, ma crede possa far parte di quel gruppo di fonti che sono attualmente disponibili e che vanno dalla batteria al fotovoltaico al gruppo elettrogeno con tecnologia Scr, biodiesel ed altre.

In questa fase il cantiere – ha informato l’amministratore delegato di Baglietto – è interessato ad arrivare ad uno stoccaggio di idrogeno a bordo in sicurezza; per questo ha previsto un sistema di stoccaggio di circa 100 kg, che verrà installato, insieme alla fuel cell da 200 kilowatt, nel contesto di un sistema ibrido di produzione di energia a bordo, su un superyacht di 60 metri ibrido che sta entrando in costruzione e sarà pronto entro il primo semestre 2028.

L’impianto Bzero di La Spezia sarà utilizzato anche per stoccare l’energia in esubero che viene attualmente prodotta dai pannelli fotovoltaici che sono installati sui tetti del cantiere, trasformandola in idrogeno, inoltre in futuro la sua funzione sarà quella di stazione di rifornimento, con l’idrogeno stoccato in sicurezza a una pressione di 30 atmosfere, “che potrà attendere anche, magari, una rete di distribuzione sul territorio”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Baglietto ha presentato il prototipo BZero a idrogeno green

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version