• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Lürssen consegna il superyacht di 82 metri Haven

Profilo basso, linee lunghe ed eleganti caratterizzano questo yacht oltre ai motivi concavi della sovrastruttura che riflettono il movimento delle onde a seconda della posizione del sole

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Giugno 2024
Stampa

L’ultimo superyacht costruito dal cantiere Lürssen ha intrapreso il suo viaggio inaugurale ieri 17 giugno, è Haven, un 82 metri nato come progetto Cali.

Il concetto e il design degli esterni di Haven sono stati sviluppati internamente a Lürssen da Jim Robert Sluijte e, spiega il cantiere di Brema, il risultato “è uno yacht dal profilo basso, con linee lunghe, eleganti e femminili che spaziano da prua a poppa, conferendole un tocco di maestoso atletismo. La chiave del suo design sono i sinuosi motivi concavi che attraversano la sovrastruttura, riflettendo il movimento delle onde quando il sole è nella giusta posizione giusta”.

“L’armatore si è innamorato del primo abbozzo del progetto e, di conseguenza, Haven non è quasi cambiato rispetto allo schizzo originale. Haven si sente molto diverso da molti altri yacht; ha un design pratico e funzionale che pone grande enfasi sulla vita all’aperto. Grazie a un gioco di luci e vetrate, tutti gli spazi interni sono ben collegati con l’esterno.” commenta Jim Robert Sluijter, lead exterior designer di Lürssen, aggiungendo “L’esterno elegante è bilanciato da interni contemporanei, creati dallo studio britannico Rwd. La scelta dei materiali è naturale e pura, mentre il design stesso ha forme asimmetriche e un layout dinamico”.

“Il nostro team ” afferma Mattia Mazzucchi, responsabile interni di Rwd “ha intrapreso un viaggio con i proprietari e la loro famiglia per creare un vocabolario di design distinto con dettagli sottilmente lavorati che creano un interno giocoso e senza tempo. Attraverso la combinazione di pezzi curati e design personalizzati, ogni centimetro di Haven sarà bello, personale e funzionale. Opere d’arte di grande impatto attirano lo sguardo con la loro  vivacità in ogni angolo. Audace, sicuro, divertente ed energico, dove la gioia del colore è al centro della scena”.

Haven ha una lunghezza fuori tutto di 82 metri e un baglio di 12,5 metri, che lo collocano tra i più grandi superyacht trideck del mondo oggi in navigazione. È stato costruito per un armatore esperto, con uno stile di vita attivo, che ha richiesto spazi esterni generosi, un layout orientato alla famiglia e uno spazio per i giochi d’acqua e l’attrezzatura subacquea.

Fra le peculiarità di questo superyacht Lürssen vi sono un sun deck di 300 metri quadrati con un’altezza del soffitto di 2,5 metri e pannelli frangivento spostabili, un generoso beach club con terrazze sul mare a un solo gradino e un collegamento continuo con il mare.

“Kees de Keizer e il suo team, che hanno supervisionato la costruzione per conto del proprietario, e Rwd sono stati partner eccezionali durante la costruzione di Haven e i rapporti che hanno instaurato con i nostri dipendenti sono incredibilmente solidi. Vorrei estendere la mia gratitudine a tutti coloro che sono stati coinvolti in HAVEN; i risultati testimoniano l’ottima comunicazione e l’impegno profuso nel progetto”, ha dichiarato Peter Lürßen.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version