• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Sanguineti cresce e investe in macchinari, strutture e risorse umane

L’investimento complessivo pari a 3,5 milioni di euro evidenzia la crescita senza precedenti dell’azienda con un aumento dei ricavi del 48% dal 2022 al 2023, e con la previsione di triplicarli, rispetto al 2022, entro il 2026

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Maggio 2024
Stampa

Acquisita nel 2023 da parte di Quick Group l’azienda Sanguineti, attiva come produttrice artigianale di equipaggiamento per superyacht, informa di aver registrato un’ulteriore crescita senza precedenti, con un aumento dei ricavi del 48% dal 2022 al 2023, e con la previsione di triplicarli, rispetto al 2022, entro il 2026. La crescita dei ricavi del 27% dal 2023 al 2024 conferma che la produzione su tutte le sue linee di prodotto sia già al massimo della capacità.

Per affrontare nel modo migliore la fase di grande crescita l’azienda sta lavorando su soluzioni che le permettano di incrementare ulteriormente la produzione: “Cavalcando l’onda della grande richiesta di prodotti Sanguineti, stiamo costruendo a Casarza Ligure un nuovo stabilimento produttivo che coprirà un’area di 6 mila metri quadrati, tre volte la superficie attuale” afferma Lorenzo Cesari, amministratore delegato di Sanguineti, informando anche di star vivendo un 2024 a pieno regime in termini di produzione con ordini per un valore di 6,5 milioni di euro e di aver già venduto circa il 40% della produzione prevista per il 2025 e aggiunge:  “Ci sentiamo fiduciosi di poter completare i nostri ordini previsti per il 2025 entro i prossimi tre mesi.”

Gli investimenti nelle infrastrutture produttive si estendono anche per l’importo di 2,2 milioni di euro a nuovi macchinari a controllo numerico e tecnologie waterjet per il taglio di acciaio e alluminio e, prosegue Cesari: “oltre a nuove macchine per la piegatura e fresatura dei metalli, una nuova sala verniciatura con forno, e sinergie produttive con Catt, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche anch’essa parte del Gruppo Quick. Questo rappresenta un grande investimento non solo in attrezzature all’avanguardia, ma anche in manodopera: prevediamo un aumento del 35% nel nostro personale”.

Sanguineti ha inoltre la priorità principale di mantenere lo sviluppo del prodotto e per questo è impegnata nell’introduzione di nuove linee di prodotto e nel rinnovamento delle linee esistenti, per soddisfare una gamma più ampia di richieste e consentire un’ulteriore personalizzazione, strategia fondamentale per il settore dei superyacht da 40 a 80 metri che costituisce il suo principale mercato.

“Sviluppiamo costantemente nuovi prodotti in base alle esigenze dei cantieri. Di recente, per esempio, abbiamo introdotto le bitte a scomparsa attualmente stiamo progettando e producendo scalette d’imbarco e da bagno multifunzionali caratterizzate da un design elegante e lussuoso. Non solo, è inclusa anche la versione 2.0 della nostra vasta gamma di tonneggi a scomparsa per barche a motore, yacht a vela e superyacht, oltre a molte altre innovazioni”, afferma Cesari. “Abbiamo ridisegnato le sedie Karin e Smeralda con nuove scelte di colore, dettagli distintivi come l’etichetta originale, il logo ricamato sullo schienale e sul sedile, nuove custodie e una nuova ‘Limited Edition Total Black’ nero opaco. Inoltre, i clienti possono personalizzare le loro sedie con il proprio nome e logo”.

Le nuove opzioni e personalizzazioni per le iconiche sedie riflettono molto bene i legami di Sanguineti sia con la tradizione che con l’innovazione: infatti, l’azienda sta espandendo le proprie sinergie ai cantieri di Nord Europa, Stati Uniti e oltre, capitalizzando l’ampio portafoglio dei brand di Quick Group e la vasta rete di uffici e centri di assistenza presenti nei principali mercati nautici. “Possiamo garantire un’altissima qualità progettuale e un elevato livello di affidabilità”, spiega Cesari – “e ora, facendo parte del Gruppo Quick, possiamo potenziare ulteriormente le nostre sinergie con le altre aziende del Gruppo. Ciò significa che siamo in grado di parlare ai clienti, non solo di Sanguineti, ma anche degli altri marchi di Quick Group come Nemo, Quick Spa e Xenta”.

“La collaborazione con la consolidata rete post-vendita di Quick Group rafforzerà la nostra presenza mondiale e ci consentirà di offrire ai nostri clienti un supporto ancora più qualificato per ordini ripetuti o in caso di assistenza post-vendita. Per esempio – spiega Cesari – l’acquisizione a gennaio di Yms a Fort Lauderdale, entrata a far parte di Quick Usa, rappresenta un’azione strategica per Sanguineti. È fondamentale per noi essere presenti in quel contesto e fornire supporto tecnico, considerando che lì abbiamo una quarantina di clienti di lunga data con superyacht che ancora montano a bordo accessori originali Sanguineti! È solo un ulteriore esempio di come i nostri prodotti di qualità uniscono il passato al futuro, proprio come l’azienda stessa” conclude l’amministratore delegato.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version