Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Cantieri di Pisa accelera con gli investimenti e punta ad aumentare la gamma dei modelli

Ai 6 milioni di euro già investiti seguiranno altri investimenti per alzare a 20 metri le strutture e costruirne di nuove per occupare un’area di oltre 50.000 metri quadrati. Oltre ai nuovi modelli anche servizi di refit

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Maggio 2024
Stampa
Cantieri di Pisa_facilities (1)

Ai Cantieri di Pisa, storico cantiere di grande fama internazionale, continuano i lavori di ampliamento e ammodernamento della sua sede a Pisa.

L’obiettivo, spiega il cantiere di proprietà dell’imprenditore Enrico Gennasio e guidato dall’amministratore delegato Marco Massabò, è quello di ampliare, anche con nuove costruzioni, e ammodernare, le strutture lungo il Canale dei Navicelli portandole presto ad occupare una superficie di oltre 50mila metri quadrati, in linea con il piano industriale che mira a riportare Cantieri di Pisa al prestigio del passato in totale accordo e collaborazione con la Port Authority di Pisa.

Il passo successivo sarà l’ampliamento della gamma fino ad arrivare a una flotta di dieci modelli in acciaio, alluminio e carbonio, ispirati agli storici yacht con una grande carica innovativa per design, materiali e performance.

Gli investimenti negli ultimi due anni sono ammontati a 6 milioni di euro e seguiranno altri investimenti per sviluppare il piano pluriennale che prevede il rilancio dello storico brand promosso dalla nuova proprietà che ha rilevato il cantiere nel 2021.  L’opera di ammodernamento nello specifico prevede di mantenere gli uffici del capannone principale come zona storica, allungando questa struttura e innalzandola a 20 metri di altezza. Un’altra struttura già esistente sarà ampliata, sempre per raggiungere un’altezza di 20 metri, e al suo fianco verrà costruito un nuovo capannone. Questi due edifici saranno poi collegati da una struttura coperta alta 20 metri e larga 14 dedicata al passaggio delle barche.

Tutti gli impianti produttivi e gli spazi amministrativi arriveranno a occupare un’area di 17.500 metri quadrati, di cui 900 dedicati agli uffici. Le strutture contemplano inoltre una banchina attrezzata di 600 metri lineari, un travel lift da 300 tonnellate, una gru da 20 tonnellate e un boat trailer da 300 tonnellate.

Oltre alla progettazione e realizzazione d’imbarcazioni, Cantieri di Pisa offrirà anche un servizio di refitting grazie a uno spazio di 18.000 metri quadrati adibito a questo tipo di lavorazioni.

La ristrutturazione di uno dei cantieri più famosi al mondo, fondato nel 1945, è la parte centrale del piano di riorganizzazione manageriale presentato dalla proprietà e dal nuovo amministratore delegato Marco Massabò, manager di lungo corso con un’esperienza pluriventennale nel settore della nautica di alto livello. L’obiettivo del management è riportare il cantiere che ha dato vita alla celeberrima serie Akhir al suo momento di maggiore lustro, con la progettazione di dieci modelli appartenenti a quattro tipologie di imbarcazioni con innovazioni stilistiche, tecnologiche e funzionali. “Abbiamo lavorato duramente per due anni mettendo a punto quelle che saranno le nuove linee iconiche di Cantieri di Pisa”, sottolinea Massabò.

La ristrutturazione del cantiere è dunque un primo importante passo del piano elaborato dalla nuova proprietà per trasformare Cantieri di Pisa in una delle strutture di riferimento nella produzione di yacht in carbonio, acciaio e alluminio con una filosofia innovativa di controllo dei pesi e delle performance dove l’obiettivo è contribuire al cambiamento della visione della nautica attraverso la continua Ricerca e Sviluppo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Cantieri di Pisa_facilities (20) Cantieri di Pisa_facilities (16) Cantieri di Pisa_facilities (15) Cantieri di Pisa_facilities (11) Cantieri di Pisa_facilities (10)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit