• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Presentato il progetto del corso magistrale di Ingegneria Nautica di UniOlbia

Il consorzio universitario cittadino ha stretto un accordo con l’Università di Cagliari e l’Università Federico II di Napoli. Da subito disponibile ad Olbia un centro dedicato agli studenti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
22 Aprile 2024
Stampa

La Gallura è sempre più attenta allo sviluppo del comparto della nautica. Nel corso della recente presentazione della fiera della nautica di Porto Rotondo che si svolgerà nei primi giorni di maggio è stato infatti presentato il progetto dell’istituzione del corso magistrale in Ingegneria Nautica del Consorzio universitario di Olbia “UniOlbia”, che punta sul settore nautico per rispondere alle prospettive di sviluppo del territorio.

In corrispondenza al trend sempre più consistente del settore nautico dimostrato da investimenti importanti come quello di Valdettaro Group, del valore di 10 milioni di euro, per l’apertura del nuovo cantiere inaugurato l’estate scorsa e in prospettiva di ulteriori sviluppi in tutta la regione, il consorzio universitario cittadino ha stretto un accordo con l’Università di Cagliari, che sta portando avanti le pratiche per entrare nel consorzio, e l’Università Federico II di Napoli, che è considerata una eccellenza nel settore accademico nautico.

Oltre che l’istituzione del corso triennale di Ingegneria navale, scrive galluraoggi.it, a Olbia è previsto l’arrivo anche di un nuovo corso magistrale nella stessa materia con l’obiettivo di formare il personale che consenta all’intero polo cantieristico nautico della zona di crescere anche qualitativamente. A tal fine sono stati individuati anche degli edifici che consentiranno agli studenti e ai professori di svolgere le lezioni, i tirocini, e tutti i laboratori necessari per la didattica. Da subito inoltre sarà a disposizione del nuovo corso uno “Student hub”  nella città di Olbia. Tra i programmi del futuro prossimo è previsto il recupero di una ex area demaniale marittima ed è allo studio anche il recupero di altri spazi per queste finalità.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version