• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Silent Yachts acquisita da Michael Said

La nuova proprietà dopo aver ristrutturato l’azienda ha la priorità di terminare gli yacht in costruzione e consegnarli ai clienti di Silent Yachts per poi offrire ulteriori slot di costruzione

di Redazione SUPER YACHT 24
16 Aprile 2024
Stampa

Silent Yachts, cantiere costruttore di catamarani elettrici, è stato acquistato in fase di amministrazione controllata da Michael Said, investitore americano-tedesco che è anche un cliente di Silent Yachts, con un Silent 62 3-Deck in costruzione.

Attraverso la Helios Yacht Investments GmbH Said ha preso il controllo di tutti gli asset precedentemente appartenenti a Silent Yachts, compresa la proprietà intellettuale che sta alla base del design innovativo degli yacht e il cantiere Silent Italia di Fano.

Said, spiega in una nota il cantiere, ha fatto in modo che i finanziamenti non si esaurissero l’anno scorso, salvaguardando 140 posti di lavoro quando l’azienda precedente è finita in amministrazione controllata. Mantenendo l’attività italiana di costruzione di yacht a Fano, ha permesso a Silent-Yachts di progredire con gli ordini esistenti per il Silent 62.

Dopo un periodo di difficoltà finanziarie con questa nuova proprietà, un nuovo team di gestione e l’accesso a nuovi finanziamenti il cantiere informa di aver elaborato una solida strategia di crescita per i prossimi cinque anni.

Il nuovo amministratore delegato è Fabrizio Iarrera, veterano del settore nautico italiano, che ha già ristrutturato l’azienda e ha contribuito a creare una solida base per il futuro.

“Silent Yachts è conosciuta e riconosciuta in tutto il mondo della nautica per aver sviluppato la tecnologia per rendere i catamarani elettrici una realtà. Ci sono dei costi associati alla creazione di un mercato completamente nuovo, e l’azienda originaria ne è stata vittima, in un momento in cui l’inflazione dei prezzi ovunque stava andando fuori controllo.

I proprietari dei nostri yacht sono appassionati del marchio e dello yacht stesso, come dimostra la nostra forte pipeline di ordini.

Per Michael Said è stata una decisione facile investire nella Silent Yachts ristrutturata, e molti altri proprietari sono altrettanto entusiasti. Sappiamo che abbiamo un lavoro da fare per ricostruire la reputazione del marchio, ma siamo stati entusiasti dell’accoglienza positiva che abbiamo avuto da coloro che hanno già effettuato gli ordini” ha spiegato l’amministratore delegato.

Nel nuovo assetto Iarrera gestirà le operazioni quotidiane con il supporto di Michael Said e di un consiglio di azionisti. Steve Bell ha accettato di ricoprire il ruolo di vicepresidente del consiglio di amministrazione e insieme supervisioneranno la nuova attività e assisteranno il nuovo team di gestione nella crescita. Bell è un manager veterano di aziende manifatturiere in Gran Bretagna e Germania, nonché un istruttore qualificato per yacht a vela e a motore fino a 24 metri.

La priorità è terminare gli yacht in costruzione e consegnarli ai clienti di Silent Yachts. Poi il team rimodulerà il suo programma di produzione futura per offrire ulteriori slot di costruzione per il 2025 e il 2026. Tutti i proprietari di un Silent Yacht godranno della stessa assistenza e garanzia, continuando a godere del pieno supporto della rete mondiale del marchio.

“Nel nostro cantiere di Fano siamo completamente concentrati sulla razionalizzazione delle nostre operazioni. Il team che abbiamo costruito è impegnato a dimostrare al mondo che stiamo consegnando yacht e che il nostro eccellente team di ricerca e sviluppo è in grado di stare davanti ai nostri concorrenti. Siamo certi che il futuro di Silent Yachts sia luminoso” ha concluso Iarrera.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version