Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Marine TEKnology registra il marchio e punta sui grandi yacht

Il sistema brevettato rivela il transito e la permanenza di un potenziale intruso sulle aree sensorizzate dell’imbarcazione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Aprile 2024
Stampa
Stefano Barducci al Mets di Amsterdam 20231

Marine TEKnology, ramo d’azienda della ditta Sicurtek con sede a Calenzano, in provincia di Firenze, ha reso noto di aver registrato il proprio marchio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy avviando in questo modo una nuova fase di sviluppo nel mondo dei super yacht.

“Questi due settori si possono integrare perfettamente –  spiega il titolare, Stefano Barducci – grazie al sistema da noi brevettato che rivela il transito e la permanenza di un potenziale intruso sulle aree sensorizzate dell’imbarcazione, lasciando nel contempo piena libertà di movimento nei restanti locali. Il sistema si può inoltre impiegare per comandi ed applicazioni particolari richieste dall’armatore. Così, oltre a fornire un monitoraggio costante contro “visite” indesiderate, i sensori invisibili di Tek, applicati al soffitto sottostante il pavimento delle aree da controllare, consentono anche di creare scenari domotici personalizzati, basati sulle esigenze degli utenti, come ad esempio l’apertura automatica delle porte, l’accensione delle luci, l’attivazione di videoverifica”.

“La peculiarità del prodotto – continua Barducci – sta anche nel fatto che oltre a essere affidabile e invisibile, Tek è semplice da installare, non si usura, non si ossida, non necessita di manutenzione e si interfaccia con gli impianti esistenti”.

“Tek è un sistema di sensori cablati che offre il vantaggio di essere installato, anche durante il restyling interno, nel soffitto sottostante le aree da allarmare (plancia, pozzetto, corridoio, scale) rilevando il transito o le soste indesiderate nelle aree controllate e creando soluzioni sempre più all’avanguardia per progettisti, costruttori e armatori.

L’azienda ha già partecipato alla fiera internazionale dedicata alla nautica Metstrade di Amsterdam e dopo i primi riscontri positivi suscitati ha deciso di presentare domanda per riproporre il proprio stand anche all’edizione 2024 della manifestazione olandese, vetrina ambita da tutti i portatori d’interesse del settore dedicato alle imbarcazioni di lusso a livello mondiale, conclude la nota.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit