Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Posata la chiglia del primo superyacht ibrido Admiral 53 metri

The Italian Sea Group prosegue nel suo percorso verso una produzione sempre più sostenibile

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Aprile 2024
Stampa
The Italian Sea Group – cantiere a Marina di Carrara (1)

Si è svolta a Marina di Carrara nel cantiere Admiral la cerimonia della posa della chiglia del nuovo superyacht Admiral 53 metri, terzo in produzione e primo a propulsione ibrida.

“La cerimonia di posa della chiglia è un momento speciale nella costruzione di uno yacht che inizia a prendere concretamente forma – ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group – Questo superyacht Admiral in versione ibrida, accredita la nostra costante e continua ricerca in tema di sostenibilità verso una navigazione ad emissioni quasi inesistenti, sia in mare che in atmosfera”.

Fra le caratteristiche salienti di questo superyacht Admiral 53 metri  – spiega il gruppo cantieristico nella sua nota –  c’è il design, privo di barriere visive che, con la conseguente elegante fluidità tra spazi esterni e interni, crea un dialogo continuo e naturale tra tutti gli ambienti, caratterizzati da grandi volumi e dettagli strutturali.

Gli interni – continua la nota – sono stati realizzati grazie a un’accurata selezione di materiali pregiati e naturali come legno, pietre e metalli ruvidi.

L’Admiral 53 metri può accogliere fino a 12 ospiti nelle cinque spaziose suite sul lower deck a prua e nella cabina armatoriale sul main deck dotata anche di un terrazzino esterno privato. Lo yacht ospita inoltre un tender da 7,5 m, due moto d’acqua, il rescue boat e vari toys nella zona aperta di prua di fronte alla wheelhouse.

Dal lato sistema di propulsione, il superyacht è dotato di un innovativo sistema ibrido che include: due motori principali diesel e alternatori elettrici che permettono durante la navigazione la distribuzione dell’energia a tutti i servizi di bordo con generatori spenti consentendo alle batterie di ricaricarsi; un pacco batterie ai polimeri di litio per alimentare lo yacht in tutti i suoi servizi e comfort per diverse ore con emissioni zero, senza inquinamento acustico e in completa assenza di vibrazioni.

La consegna del nuovo superyacht Admiral 53m è prevista nel primo semestre del 2026.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit