Consegnato l’Rj 115 Pazienza dal Cantiere delle Marche
L’explorer yacht è il secondo di questa serie consegnato dal cantiere marchigiano

E’ stato consegnato il secondo explorer yacht della serie Rj 115 dal Cantiere delle Marche al suo armatore australiano, presentato a CdM Australia da Sean Madgwick e Scott Wellington-Stones di Yachtsmen International.
Lo yacht, come tutta la serie Rj – ricorda il cantiere marchigiano in una nota – è stato progettato dal designer fiorentino, Francesco Paszkowski. Il progetto ‘Pazienza’ è stato appositamente sviluppato per soddisfare le esigenze del proprietario.
Riguardo al layout: a prua del ponte principale si trova la spaziosa suite armatoriale con finestre apribili sia nella cabina che nello studio. Il salone accoglie sia la zona conversazione che la zona pranzo adiacente alla cucina. Ampie porte scorrevoli si aprono su entrambi i lati del salone. Sul ponte inferiore ci sono quattro cabine ospiti, mentre la cabina Vip si trova sul ponte superiore.
Gli interni di questo Rj 115, realizzati da Francesco Paszkowski e Margherita Casprini, armonizzano una variegata palette di tonalità chiare e scure in legni, rivestimenti, marmi, pietre e tappezzerie e sono arricchiti da mobili su misura e da una serie di esclusivi pezzi di prodotti da marchi d’eccellenza.
All’esterno, sul retro del ponte prendisole si trova una lussuosa piscina panoramica in pietra di Agata; l’intero ponte accoglie ampie aree relax e una zona pranzo.
Pazienza è dotato di due tender posizionati uno sulla terrazza di poppa del ponte superiore – che può essere movimentato con una gru nascosta integrata nell’aggetto del sun deck – mentre l’altro è nel garage a poppa che ha un portello apribile sul lato di dritta, insieme ai vari water toy.
Infine, dal lato delle specifiche tecniche: l’explorer yacht Pazienza, con la sua autonomia di oltre 5.500 miglia nautiche e la ridondanza dell’equipaggiamento tecnico, è adatto a intraprendere viaggi verso i luoghi più remoti del pianeta garantito da un altissimo livello di sicurezza. L’architettura navale, progettata da Hydro Tec, combinata con i motori Cat C18, contiene il consumo di carburante e consente una navigazione confortevole anche in condizioni di mare avverse.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24