• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Consegnato da CRN il megayacht di 72 metri ribattezzato Njoy

Lo yacht era stato varato nel marzo 2023 ed è interamente realizzato in acciaio e alluminio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Marzo 2024
Stampa

E’ stato consegnato recentemente ai suoi armatori il megayacht Njoy di 72 metri progettato, ingegnerizzato e costruito da CRN interamente realizzato in acciaio e alluminio.

L’imbarcazione – ha comunicato ufficialmente il cantiere – unisce le grandi competenze progettuali e costruttive di CRN che ha messo a punto la sua intera architettura navale, completamente bespoke, all’esperienza dello studio di design e architettura Vallicelli Design, che ha curato il concept e le linee esterne, e dello studio di architettura Nuvolari Lenard che ha sviluppato gli interiors, lo styling degli esterni e la compartimentazione degli interni insieme al cantiere.

Il megayacht fully-custom ha un’identità molto forte, che coniuga soluzioni funzionali e di design all’insegna di un raffinato equilibrio d’insieme. La sovrastruttura è caratterizzata da linee esterne morbide che conferiscono alla nave un’estetica elegante e originale. I volumi esterni, estremamente ampi, si amalgamano magistralmente con i generosi spazi interni, che offrono all’armatore e alla sua famiglia una memorabile esperienza di vita a bordo in totale privacy e comfort. Fra le tante peculiarità, spiccano le grandi finestrature a tutta altezza, che contribuiscono a un alleggerirmento delle linee e dell’impatto volumetrico complessivo.

La lunghezza fuori tutto dell’unità è come detto di 72.26 metri, 12.50 metri è la misura del baglio e il gross tonnage è di 2003 Gt. Sviluppato su sei ponti il megayacht può accogliere comodamente  a bordo fino a 12 ospiti e 19 membri dell’equipaggio.

La nave raggiunge la velocità massima di 16 nodi e ha una velocità di crociera di 14 nodi, è inoltre certificata Imo Tier III grazie a una  diminuzione fino al 70% delle emissioni nocive degli ossidi di azoto (NOx) contenuti nei gas di scarico dei motori.

CRN m/y 139 (Njoy) – spiega nella nota il cantiere – è frutto delle avanzate competenze di tutti i professionisti, tecnici e maestranze qualificate che ogni giorno lavorano presso lo storico stabilimento navale di Ancona per dar vita a yacht bespoke iconici, che riflettono le richieste, la personalità e lo stile dell’armatore.

Presso il grande polo nautico ‘multibrand’ della Superyacht Yard di Ancona sono attualmente in costruzione altri quattro superyacht CRN fully custom: CRN m/y 143 67m, CRN m/y 144 85m, CRN m/y 145 70m e CRN m/y 146 67m.

 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version