• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Crescono rapidamente i costi del fermo del Sailing Yacht A nel golfo di Trieste

Stimato in circa 18 milioni il costo tuttora subito dallo Stato italiano per la manutenzione del mega yacht a vela che intanto, per la prima volta in due anni, la scorsa settimana ha lasciato Trieste per solo 24 ore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Marzo 2024
Stampa

Lo yacht a vela ‘A’ dell’oligarca russo Andrey Melnichenko, ormeggiato sotto sequestro nel golfo di Trieste esattamente da due anni poiché appartenente alla black list dei beni russi redatta dell’Unione Europea in seguito all’invasione in Ucraina, torna a far parlare di sé proprio per questo anniversario.

La cronaca triestina de Il Piccolo ricorda che Melnichenko ha sostenuto che lo yacht non è di sua proprietà ma di un trust gestito da un fiduciario indipendente, che con lui non avrebbe alcun rapporto. Su questa base spetterebbe alla Corte di giustizia europea un pronunciamento ed il Tar del Lazio – davanti al quale è stato impugnato il congelamento disposto dallo Stato –  ha infatti chiesto un parere pregiudiziale a questo organismo già nell’aprile 2023.

Lo yacht a vela trialberato firmato da Philippe Starck, lungo quasi 143 metri – secondo al mondo per lunghezza solo al Koru di Jeff Bezos – e del valore di circa 530 milioni di euro, è comunque tuttora sottoposto al controllo diretto da parte dello Stato italiano che è responsabile del suo mantenimento, ed è costato ad oggi alle sue casse circa 18 milioni di euro.

La questione della pesantezza del costo della manutenzione dello yacht sullo Stato italiano è stata spesso riportata dalla stampa, anche internazionale, sottolineandone comunque l’insufficienza ai fini della sua efficacia stante il fatto che per un’imbarcazione del genere la spesa annua dovrebbe essere di circa 50-60 milioni di euro, quindi ben superiore a quella oggi sostenuta; a questo proposito nei mesi scorsi era giunta addirittura notizia dal sito Luxurilaunches che lo stesso Melnichenko, per evitare il danneggiamento di A, volesse contribuire al suo corretto mantenimento.

Le ultime notizie apprese dal canale Youtube di  eSysman SuperYachts  riguardano invece uno spostamento di A dal porto di Trieste avvenuto fra mercoledì e giovedì scorsi per ragioni di cattivo tempo che hanno fatto ritenere più sicuro il dirottamento temporaneo del mega yacht dal molo triestino – a cui è ormeggiato da due anni – a una banchina del porto di Venezia; l’inatteso viaggio sarebbe stato scortato da navi della Guardia di Finanza (fra cui la GDF222) e sarebbe durato 24 ore fra andata e ritorno.

Attualmente A si trova di nuovo ormeggiato nella banchina del porto di Trieste, protetto da un’ordinanza che impedisce a qualunque mezzo di avvicinarsi.

   CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version