• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per Alpha Yachts è arrivato il momento della firma per l’acquisto dei terreni a Monfalcone

La costruzione permetterà già da inizio attività la realizzazione di due maxi yacht per volta

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Marzo 2024
Stampa

E’ stata annunciata in una conferenza stampa la data della firma per l’acquisto da parte di Alpha Yachts del terreno di Monfalcone situato lungo il Canale Est Ovest, già preannunciato nel luglio 2023, dove sarà costruito il sito produttivo del cantiere messicano.

La data della firma del contratto fra Coseveg – Consorzio di Sviluppo Economico della Venezia Giulia e Alpha Yachts, informano i media locali, è fissata per il 14 marzo.

Nella conferenza stampa l’amministratore unico di Alpha Yacht Srl, Angelo Guazzotti, ha ricordato che il cantiere costruttore di superyacht dai 30 ai 50 metri, creato dai fratelli Jorge e Roberto Aboumrad, ha selezionato Monfalcone per la sua posizione sul canale, recentemente approfondito a -3,7 metri, e per l’intesa con il Comune relativamente alle modifiche necessarie del piano regolatore che consentiranno altezze dei capannoni adeguate alle necessità produttive.

All’azienda, si apprende, sono stati inoltre accordati fondi regionali per supportare lo sviluppo di questa sede che riuscirà a produrre, già da inizio attività, due maxi yacht alla volta. Sotto il profilo dell’occupazione nella prima fase di attività sono previste 15 assunzioni mentre con l’incremento dell’indotto previsto nel tempo si ipotizzano oltre 200 posti.

Monfalcone conta già 24 imprese nel settore della nautica, che impiegano circa 1.500 addetti e – come hanno spiegato i vertici del Comune alla conferenza –  mira a diventare sempre più centro di attrazione regionale per medie e piccole imprese di questo settore rispondendo fattivamente alle loro richieste dal lato degli adeguamenti urbanistici e supportandole nell’avvio delle attività con la collaborazione della Regione  e del Consorzio.

Monfalcone, che dispone di 18,5 km di costa, più di 3 km di coste su acque interne ed oltre 3 mila posti barca, sta infatti attualmente investendo da fondi pubblici oltre 9 milioni di euro nel settore diretto della nautica da diporto. Le aree di azione riguardano il Canale Est Ovest, la Marina Julia, il Bacino di Panzano e il Canale Valentinis.

L’area acquisita da Alpha Yachts ha una superficie complessiva di 18 mila metri quadrati fra unità produttiva e capannoni. I lavori partiranno nel 2024.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version