• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Posata la chiglia del nuovo 88 metri Admiral ‘Project Spyder’

Inizia a prendere forma il progetto firmato Espen Oeino International e Fm Architettura: la consegna avverrà nel 2027

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Febbraio 2024
Stampa

The Italian Sea Group ha annunciato la posa della chiglia del nuovo mega yacht Admiral 88 metri “Project Spyder”, in collaborazione  con le archistar internazionali Espen Oeino International e FM Architettura consolidando così – spiega nella sua nota – la sua posizione di player globale di riferimento nel segmento degli  yacht di grandi dimensioni, e confermando l’espansione della linea di prodotto di  Tisg. 

“Questo mega yacht rappresenta un ulteriore traguardo a conferma della forte sinergia creata con  partner prestigiosi quali Espen Oeino International e FM Architettura” – ha commentato  Giovanni Costantino, Founder & amministratore delegato di The Italian Sea Group – “La cerimonia  di posa della chiglia è un momento speciale nella costruzione di uno yacht, soprattutto per un progetto  di tale dimensione e con queste caratteristiche avveniristiche, sia dal punto di vista estetico che da  quello ingegneristico. Ora che siamo all’inizio della fase di sviluppo, siamo tutti estremamente  impazienti di vedere questo yacht prendere forma”. 

Project Spyder ha linee moderne ed eleganti;  si sviluppa su 5 ponti per una lunghezza di 88 metri e 13,8 di larghezza. Lo studio monegasco Espen Oeino International – spiega Tisg – ha saputo interpretare i desideri  dell’armatore progettando ampi spazi di vivibilità e comfort. 

Fra le caratteristiche del mega yacht ci sono i 100 metri quadrati di beach club comprensivo di 4 portelloni apribili ad uso terrazza,  beauty massage room, bar e spa; una piscina sul ponte principale di 10,3m x 3,5m comprensiva di 3 skylight sovrastanti il beach club; 9 cabine ospiti con master cabin a tutto baglio e con terrazzino privato; 2 tenders da 8,5m e 10m insieme ad una generosa selezione di water toys ospitati all’interno del garage; a prua è previsto un pickeball court convertibile in campo da basket ed in helipad all’occorrenza; il sundeck è una vera e propria area wellness con gym, jacuzzi e ampi spazi  dedicati al relax. 

Il design degli interni caratterizzato da ampi spazi luminosi grazie a grandi vetrature  e porte scorrevoli, è a cura dello studio di design Fm Architettura.  “FM è lieta di far parte dell’importante 88 metri “Project Spyder”, realizzato per una  bellissima e affiatata famiglia multigenerazionale, che sicuramente si godrà a fondo questo Mega  Yacht dal design meraviglioso, progettato nelle linee esterne da Espen Oeino e gestito e  supervisionato da A Group.” – ha commentato Francesca Muzio co-founder di Fm  Architettura.

Il mega yacht, in linea con la strategia Tisg orientata alla sostenibilità, sarà dotato di un innovativo sistema di propulsione “diesel-elettrico” con due Azimuth veth Thruster da 1980 Kw, per poter garantire la massima versatilità  in manovra ed il massimo comfort a bordo grazie ai bassissimi i livelli di rumorosità  e vibrazione. 

La consegna del nuovo mega yacht Admiral 88 metri è prevista per il 2027.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version