• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nuovo polo della cantieristica a Cagliari: via alle manifestazioni d’interesse

Il compendio produttivo, situato nell’avamporto Est, offre circa 175 mila metri quadri di spazio e banchine

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Febbraio 2024
Stampa

L’Autorità di sistema portuale del Mare di sardegna che governa il porto di Cagliari ha annunciato l’avvenuta pubblicazione dell’ “Avviso di consultazione preliminare del mercato finalizzato alla valutazione di manifestazioni l’interesse da parte degli operatori del settore” per il rilascio delle concessioni demaniali marittime nel nuovo compendio composto da 174.700 metri quadri di aree scoperte e relative banchine e diviso in 13 lotti raggruppati in 4 categorie.

La prima, di tipologia A, sarà destinata a insediamenti dedicati a costruzione, refitting, riparazione e manutenzione di navi da diporto e sportive superiori a 50 metri di lunghezza, comprese attività complementari come commercializzazione e rimessaggio.

Le tipologie B e C, invece, ospiteranno le medesime attività, ma per imbarcazioni di dimensioni inferiori.

In ultimo, gli insediamenti di tipologia D, destinati a riparazione motori, installazione impiantistica elettrica ed elettronica, fabbricazione e riparazione di articoli in materiale tessile, di articoli metallici, minuteria, strumenti per la navigazione ed apparecchiature per l’illuminazione.

La manifestazione di interesse da parte degli aspiranti concessionari potrà riguardare uno o più lotti, purché contigui. Per quelle aree classificate nelle tipologie A e B, sono oggetto di concessione anche gli specchi acquei prospicenti.

La port authority sarda fa sapere che sarà cura delle attività produttive insedianti provvedere ai necessari interventi di infrastrutturazione delle aree di insediamento come, ad esempio, la pavimentazione dei lotti e l’edificazione dei fabbricati. Per questa prima fase di valutazione delle manifestazioni di interesse, l’Adsp terrà conto delle proposte di progetto di sistemazione delle aree, del piano di gestione e organizzazione dell’attività, esperienza nel settore, livelli occupazionali previsti e, non ultima, l’offerta economica parametrata all’estensione del bene da assentire in concessione che, per legge, è attualmente fissata in poco più di 1,7 euro a metro quadro annuo. Importo che, in caso di domande in concorrenza, costituirà la base sulla quale effettuare il rialzo. Il titolo concessorio, infine, non potrà superare i 40 anni.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire all’Adsp entro le ore 12 dell’8 aprile prossimo.

Una volta effettuata una prima valutazione delle proposte, l’Ente inviterà i soggetti interessati a presentare, entro 60 giorni, formale istanza di concessione demaniale che sarà successivamente pubblicata per l’acquisizione di eventuali opposizioni o istanze in concorrenza.

“Quella appena pubblicata è una stimolazione di mercato che ci consentirà di raccogliere, con la più ampia pubblicità e trasparenza, tutte le eventuali manifestazioni di interesse da parte degli operatori del settore della cantieristica e dei service della nautica da diporto” spiega Massimo Deiana, presidente dell’Adsp del Mare di Sardegna. “Il nostro obiettivo è quello di accogliere tutte quelle realtà produttive in grado di garantire in utilizzo efficace ed efficiente del compendio, affinché lo stesso possa diventare un polo di eccellenza nel Mediterraneo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version