Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per gli yacht Princess nasce il nuovo service center autorizzato Valdettaro Group

Il partner locale ha tre diversi cantieri a Portovenere, a La Spezia e a Olbia

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Febbraio 2024
Stampa
default

Valdettaro Group, con i suoi tre diversi cantieri Le Grazie a Portovenere, Canaletti a La Spezia e Cala Saccaia a Olbia, è stato nominato nuovo service center autorizzato Princess da Marine Group – Princess Yachts Italia.

Marine Group rappresenta in esclusiva il cantiere inglese in Italia e con questa partnership con Valdettaro Group punta sui suoi servizi di assistenza e post vendita come la manutenzione ordinaria e straordinaria e il refit.

Nato nel 1994 da un’idea della famiglia Vanelo, imprenditori del marmo di Massa Carrara e appassionati di nautica, Valdettaro Group – informa con una nota Marine Group – Princess Yacht Italia –  è costituito da aziende storiche che operano da decenni nel settore nautico e che offrono molteplici servizi: dalla cantieristica nautica, al porto turistico, alle attività ricettive ed esperienze turistiche.

Valdettaro Le Grazie a Portovenere ha una tradizione di maestri d’ascia dal 1917, Valdettaro Canaletti a La Spezia si dedica a imbarcazioni fino a 25 metri e Valdettaro Cala Saccaia a Olbia rappresenta un hub per megayacht fino a 100 metri; insieme le tre divisioni hanno 27.200 mq di rimessaggio coperto e 71.000 mq di piazzali con strutture e attrezzature all’avanguardia, tra cui un travel lift da 720 Ton per maxi yacht a Olbia. Il Gruppo – informa la nota – è in grado di fornire un servizio completo di alto livello, dalle lavorazioni sugli scafi, alla falegnameria e tappezzeria, all’impiantistica idrica, elettrica ed elettronica.

Valdettaro Group  ha anche la proprietà del Marina del Fezzano, che dispone di 250 posti barca fino a 25 metri: un piccolo porto green all’interno del Golfo dei Poeti, che permette a Valdettaro Group di abbracciare l’economia marittima a 360 gradi.

Soddisfazione per la partnership è stata espressa da entrambe le realtà: da parte di Daniela Laganà, responsabile commerciale di Valdettaro Group, in particolare perche può offrire agli armatori Princess un servizio dedicato a 360 gradi e da parte di Carolina Cesana, responsabile del dipartimento post vendita di Marine Group, perchè l’ingresso di Valdettaro Group consente il rafforzamento della sua rete di assistenza e permette di presiedere in modo sempre più capillare il territorio italiano.

Princess Yachts, che nel 2023 ha chiuso un anno particolarmente soddisfacente con il lancio dell’Y95, dell’Y80, dell’F65 e dell’Y72, ha in previsione nel 2024 il debutto mondiale dei nuovi modelli V65, S65 e S80.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit