• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Rossinavi lancia Nolimits: nuovo progetto di superyacht explorer

La flotta, studiata per le lunghe navigazioni, sarà composta di cinque modelli, dai 30 ai 45 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Febbraio 2024
Stampa
Ad

Con un video online Rossinavi ha annunciato in anteprima, attraverso il direttore operativo Federico Rossi, la visione e i dettagli di Nolimits: la prima gamma di yacht explorer del cantiere toscano.

“Dopo 40 anni di costruzioni custom – ha detto infatti il direttore operativo – è venuta l’ora per Rossinavi di lanciare un nuovo brand che sia in grado di coprire un nuovo segmento di mercato. Vogliamo riunire tutta la nostra eccellenza tecnica con il lusso e confort assoluto in uno yacht ‘ad alta attitudine marina’ con volume inferiore ai 500 Gt”.

Il progetto Nolimits prevede una gamma composta da cinque yacht di lunghezza dai 30 ai 45 metri, che si distinguono per il carattere dell’explorer unito allo charme e lo stile di un superyacht.

Il design degli esterni è di Fulvio De Simoni Studio. Tutti gli yacht della gamma Nolimits hanno lo stesso feeling style e caratteristiche tecniche; in ognuno dei cinque modelli Nolimits spiccano infatti le stesse caratteristiche principali: distribuzione degli spazi, aree ospiti ed equipaggi, stabilità, comfort e sicurezza.

Nolimits – ha spiegato Federico Rossi – è progettato per bilanciare tecnica e funzionalità. E’ inoltre dotato di una trave maggiorata rispetto alla categoria di yacht standard.

I punti chiave della flotta risiedono nell’eccezionale visuale panoramica che le grandi finestrature riescono a fornire dando una sensazione di un collegamento fra le aree interne a quelle esterne e permettendo agli ospiti di godere il più possibile del paesaggio marino; nello stesso tempo consentono agli ambienti interni un’illuminazione naturale per tutto il giorno.

Grazie al pozzetto multi livello e al beach club Nolimits aumenta la connessione con il mare e rende l’atmosfera accogliente e conviviale. Negli enormi spazi prendisole, dotati di piscine, american bar, lettini e ogni altra attrezzatura possono essere praticate attività diverse a seconda del momento della giornata.

La flotta Nolimits prevede inoltre dei frangivento sul prendisole – facili da montare – in modo che in navigazione, quando le condizioni meteorologiche non sono ottimali, gli ospiti possano comunque stare all’aperto e al sole. Nella versione Plus della gamma – ha anticipato Rossi – lo yacht ha un ponte in più: questo per consentire più spazio al coperto con una visione prospettica. Un esempio è quello dello sky lounge con vista panoramica all-around. La cabina Vip qui è sull’upper deck, dotata di spazio privato esterno del ponte.

“Il principale aspetto di Nolimits è la Pro Philosophy, dove per “Pro” si intende “professionale”. “Professionale come deve essere un’imbarcazione studiata per impieghi gravosi. Ma non solo questo: P.R.O. significa anche Performance, Reliability, Optimization. Quindi prestazioni, affidabilità e ottimizzazione: caratteristiche che corrispondono alla fondamentale filosofia del brand” ha detto Federico Rossi.

Continuando nell’illustrazione del nuovo Nolimits: lo scafo e sovrastruttura sono completamente in alluminio per privilegiare la solidità e la leggerezza; quest’ultima importante anche per migliorare le prestazioni. Da sottolineare inoltre che questo materiale permette il riciclo al 100%.

Dal lato della meccanica Nolimits utilizza motori e generatori per uso pesante, ha due timoni indipendenti per migliorare la manovrabilità, un doppio sistema di stabilizzazione e quattro pinne per aumentare il comfort all’ancora e in navigazione.

Le linee d’asse sono collegate ai cuscinetti reggispinta e non direttamente alla scatola del cambio: questo per i benefici meccanici, ma anche per la riduzione dei rumori e delle vibrazioni che provengono dalla propulsione. “Tutto questo è solo una parte di un processo più ampio, che possiamo riassumere in tre parole: Zero Noise Tecnology – ha spiegato Rossi – ovvero una soluzione tecnologica che minimizza rumori e vibrazioni, garantendo comodità e tranquillità a bordo”.

La gamma Nolimits è studiata per le lunghe navigazioni grazie alla capacità in termini di gestione dell’acqua, celle frigorifere e capacità carburante: tutti elementi che possono garantire di poter trascorrere molto tempo distanti dalle marine per una navigazione senza restrizioni o per intraprendere una traversata transatlantica. Oppure – è stato spiegato nella presentazione – lo yacht potrà essere subito utilizzato per il noleggio essendo dotato delle certificazioni Panama e Suez.

“Queste sono le pietre miliari della visione di Nolimits e la fondamentale filosofia del brand” ha concluso Federico Rossi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Scade il 10 giugno la possibilità di accedere al contributo per la rottamazione dei motori endotermici
Confindustria Nautica fornisce, insieme a Invitalia, chiarimenti agli interessati attraverso un webinar. Fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) i contributi…
  • Confindistria Nautica
  • contributo rottamazione motori marini
  • Invitalia
  • motori elettrici
  • motori endotermici
2
Yacht24
29 Maggio 2025
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version