• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Nauta Design rivela i dettagli del primo Sw108 Gelliceaux

Lo yacht consegnato nell’ottobre scorso ha già navigato per 12.000 miglia

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Febbraio 2024
Stampa

Progettato fin dall’inizio come ibrido diesel-elettrico, Gelliceaux è la prima unità della serie Sw108 Smart Custom di Southern Wind con linee di carena di Farr Yacht Design e design esterno e interno di Nauta.

“Dal punto di vista del design, Gelliceaux è l’ultimo della serie ‘Gt’ degli yacht a vela Southern Wind iniziata con il Sw105 Taniwha e continuata poi con il Sw96 Nyumba. Durante questa evoluzione creativa le linee esterne sono state sviluppate per essere più sportive e slanciate, sempre con il diretto coinvolgimento dell’armatore. La deckhouse di Gelliceaux è rivestita in teak con un grande lucernario centrale e, a poppa, i paramare in teak, si trasformano in panche ‘galleggianti’ che garantiscono anche una pratica base per i verricelli. È una soluzione di cui siamo molto orgogliosi e che è già stata ‘presa in prestito’ da altri designer”, osserva Massimo Gino di Nauta Design.

Un altro dettaglio esterno distintivo è “Z” in materiale composito che unisce il profilo della tuga al paramare più a poppa: ricorda un fulmine stilizzato e conferisce al profilo dello yacht un aspetto compatto e slanciato.“Gli armatori sono stati coinvolti in tutto il design. Ciò che li ha davvero conquistati è stato il rendering della sezione del salone su due livelli. Eravamo sulla stessa lunghezza d’onda in termini di gusto, così ci è stato dato spazio nelle proposte di styling e questo ha reso il processo creativo ancora più gratificante”, continua Gino.

Preponderanti in tutto lo yacht sono i colori naturali, nelle pareti rivestite in tessuto e nel contrasto tra essenze chiare e scure, che rendono l’ambiente gradevole alla vista e l’atmosfera fresca e sobria, ma anche sofisticata, elegante e calda.

Nauta Design ha proposto che i mobili fissi apparissero più freestanding, e meno integrati; se si guardano da vicino non arrivano fino alle paratie e sembrano separati dalle pareti creando così una sensazione di maggiore accoglienza, tipica di un design di interni open space. I divani del salone su due livelli sono grandi e comodi, come nell’attuale stile residenziale.

Non ci sono dettagli in acciaio inossidabile negli interni dello yacht. Tutti i sanitari, i corrimano e gli altri accessori del bagno sono in nero satinato che, oltre ad avere un aspetto molto contemporaneo, ne facilita anche la pulizia da parte dell’equipaggio.

Il design illuminotecnico ha l’hardware di alta qualità fornito da un marchio di fascia alta ed è stato adattato per l’uso a bordo al fine di creare un’illuminazione che, non solo fosse pratica e suggestiva, ma aumentasse anche il senso dello spazio percepito. Un esempio sono le testiere delle cabine, realizzate con pannelli imbottiti disposti in ‘rilievo’ per creare ombre diverse che dessero un senso di profondità.

Dalla sua consegna nell’ottobre 2023, lo yacht ha già navigato quasi 12.000 miglia. Dopo la traversata inaugurale di 7500 miglia da Città del Capo a Lanzarote, gli armatori hanno deciso di attraversare l’Atlantico dirigendosi verso i Caraibi in tempo per la stagione invernale. Un vero test per l’Sw108.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version