• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Crescono nel 2023 i risultati di Sanlorenzo ma l’order intake rallenta

Ancora in robusta espansione il mercato europeo (in crescita del 38,3% rispetto al 2022) e del Middle-East (in crescita dell’83,7%) che hanno più che compensato la riduzione delle Americhe

di Redazione SUPER YACHT 24
8 Febbraio 2024
Stampa

Il cantiere Sanlorenzo di Ameglia (La Spezia) ha annunciato i risultati finanziari dell’intero esercizio 2023, praticamente tutti in crescita, ma salta all’occhio che a rallentare leggermente è l’acquisizione di nuovi ordini.

“L’order intake del quarto trimestre 2023, pari a 207,8 milioni di euro, si va ad aggiungere ai 604,5 milioni dei primi nove mesi dell’anno, per un totale di 812,3 milioni di nuovi ordini raccolti nel corso del 2023” scrive nella sua ultima trimestrale Sanlorenzo. Specificando che “tale risultato rappresenta una normalizzazione fisiologica rispetto al valore di 894,7 milioni di euro del 2022, in parte riconducibile ai maggiori tempi di attesa per la consegna degli yacht, viste le consegne programmate fino al 2028”.

Il backlog netto al 31 dicembre scorso, “dedotti i Ricavi Netti Nuovo realizzati nel corso dell’esercizio, ammonta a 1,041 miliardi di euro, rispetto a 1,069 miliardi al 31 dicembre 2022, per il 90% venduto a clienti finali”. Per il cantiere spezzino “la visibilità sui ricavi degli esercizi successivi, con ordini per 454,6 milioni di euro oltre il 2024, si mantiene particolarmente elevata, con consegne pianificate fino al 2026 per la Divisione Yacht e 2028 per la Divisione Superyacht. Per Bluegame le consegne arrivano fino al 2025, un livello altrettanto virtuoso se contestualizzato nel segmento di mercato inferiore ai 24 metri di lunghezza”.

Questi invece i risultati finanziari. Ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht a 840,2 milioni di euro, +13,4% rispetto a 740,7 milioni nel 2022; a livello geografico performance robusta dell’Europa, 68,7% dei ricavi, e crescita importante dell’area MEA.

Ebitda a 157,5 milioni di euro, +21,5% rispetto a 129,6 milioni nel 2022, con un margine sui Ricavi Netti Nuovo in crescita di 120 basis point da 17,5% a 18,7%.

Investimenti netti organici per 44,5 milioni di euro, con un incidenza del 5,3% sui Ricavi Netti Nuovo, di cui il 90% relativo all’espansione della capacità industriale e allo sviluppo di nuovi modelli e nuove gamme di prodotto.

A proposito infine dei modelli che verranno presentati nel corso del 2024, Sanlorenzo menziona l’SD132, “primo yacht in composito del Gruppo che raggiungerà i 40 metri di lunghezza”, e l’atteso 50Steel, “primo superyacht al mondo con installazione di Fuel Cell alimentate da idrogeno riformato direttamente a bordo dal metanolo verde, per la generazione di corrente elettrica per i servizi di hotellerie”.

La suddivisione per area geografica conferma ancora una robusta espansione del mercato europeo, in crescita del 38,3% rispetto al 2022, e del Middle-East, in crescita dell’83,7%, che hanno più che compensato la riduzione delle Americhe.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version