• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Tisg presenta il progetto Quaranta, primo superyacht Admiral 40 metri

Con questo progetto semi custom Admiral amplia la sua flotta introducendo un nuovo segmento di produzione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Febbraio 2024
Stampa

The Italian Sea Group presenta il primo superyacht della flotta Admiral di 40 metri ‘Quaranta’.

Il progetto, spiega il Gruppo guidato da Giovanni Costantino, è nato dalla collaborazione tra lo studio monegasco The A Group con il Centro Stile di The Italian Sea Group,  e consente a Tisg di ampliare la sua flotta introducendo tra i modelli semi custom Admiral un nuovo segmento di produzione di 40 metri mantenendo i canoni stilistici ed eleganti che contraddistinguono il brand.

“Lo yacht Admiral Quaranta nasce dalla perfetta sinergia trovata con The A Group, nell’ottica di proporre uno yacht di 40 metri, con le tipiche caratteristiche sia di layout che di confort che di solito si trovano solo su metrature molto più elevate” commenta il fondatore e amministratore delegato Costantino, – “Siamo riusciti a creare in questo progetto un’armoniosa sinergia grazie alla nostra forte expertise in termini di design, qualità e innovazione”.

Lo stile delle linee esterne è contemporaneo e moderno ma senza eccessi; linee curve, tese o morbide, si alternano a tratti rettilinei più decisi e marcati, dando all’insieme un carattere elegante e timeless. Grazie al suo basso pescaggio e al suo layout interno, flessibile e facilmente adattabile alle diverse richieste degli armatori – continua la nota del Gruppo –  il motoryacht Quaranta è ideale per una clientela interessata al charter sia nel Mediterraneo ma soprattutto ai Caraibi.

Gli interni prevedono 6 cabine ospiti, di cui due dedicate all’armatore, una situata al main deck ed un’altra più ampia, all’upper deck; quest’ultima dispone, grazie alla scala di accesso esterna decentrata, l’uso esclusivo del ponte garantendo massima privacy e ampi spazi outdoor interamente dedicati.

Al main deck, il salone, di grande dimensione, ospita la zona living-dining e una game area tecnologicamente all’avanguardia; tre grandi finestre, a tutta altezza, incorniciano il paesaggio offrendo viste ininterrotte dell’ambiente circostante, mettendo gli ospiti in stretta comunicazione visiva con l’esterno e garantendo una ottimale illuminazione naturale.

A poppa, una scenografica scalinata a tutto baglio diventa l’elemento iconico, la “signature” dello yacht; la convenzionale piattaforma o “spiaggetta”, ospita un’ulteriore piattaforma nascosta che, scorrendo silenziosamente come un vero e proprio cassetto, ne triplica la superficie, consentendo un accesso al mare tipico degli yacht di grandi dimensioni.

Gli interni di questa nuova linea sono pensati come l’espressione di una eleganza sportiva e giovane, che dialoga perfettamente con lo stile esterno. Curve sinuose, superfici morbide e dettagli sofisticati creano un’atmosfera avvolgente, intima e lussuosamente discreta.

Infine nell’ottica di ecosostenibilità – sottolinea il Gruppo nella sua nota – lo scafo in alluminio è progettato per ridurre al massimo i consumi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version