• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Poste le firme fra D-Marin e i gruppi Azimut-Benetti e Cozzi Parodi

Ufficializzata la partnership fra la società greca e Azimut-Benetti per i due porti di Livorno e Malta

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Gennaio 2024
Stampa

E’ stata appena perfezionata l’acquisizione da parte di D-Marin, nell’ambito della partnership con Azimut Benetti, annunciata lo scorso settembre di una significativa partecipazione nella Marina di Valletta (Malta) e nella società Porta a Mare SpA, ed anche, come previsto dagli accordi, l’integrazione commerciale con la Marina di Varazze. Ne dà notizia Bebeez.it facendo riferimento ad un articolo pubblicato ieri sul sito legalcommunity.it.  Nello specifico il porto di Marina di Valletta è stato realizzato nel 2016 con un investimento di 7,45 milioni di euro apportato da un consorzio formato da Marina di Varazze srl, la divisione per lo sviluppo di porti turistici del Gruppo Azimut|Benetti che già gestisce porti turistici a Varazze, Viareggio, Livorno e Mosca mentre Porta a Mare è la concessionaria per lo sviluppo del porto turistico di Livorno, il cui capitale è partecipato da Azimut Benetti per il 99,06%.

Il gruppo Azimut Benetti è stato assistito da Weigmann Studio Legale. D-Marin è stata invece supportata da Latham & Watkins per gli aspetti di diritto societario, amministrativo e finance, dallo studio Sanzo Vascello per la parte di diritto del lavoro, dallo studio Jacobacci e associati per le questioni relative alla proprietà intellettuale, dallo studio Facchini Rossi Michelutti per le gli aspetti fiscali relativi alla struttura dell’operazione e alla due diligence e dallo studio Ganado Advocates per quanto riguarda il diritto maltese.

Grazie alla recente operazione con il gruppo Cozzi Parodi –  con la quale D-Marine è entrata nella gestione degli scali di Marina degli Aregai e Marina di San Lorenzo, entrambi in provincia di Imperia – la società greca gestita dall’amministratore delegato Oliver Dörschuck ha attualmente nella sua rete ventisei porti situati nell’area mediterranea, di cui cinque sono in Italia e gli altri suddivisi tra Turchia, Grecia, Croazia, Montenegro, Spagna e Malta oltre che nel Golfo Persico, in particolare negli Emirati Arabi.

Per quanto riguarda il gruppo Azimut Benetti – ricorda Bebeez.it –  guidato dalla neo presidente Giovanna Vitelli, è stabilmente ai vertici della classifica mondiale dei costruttori di yacht con la quota di mercato del 14% con un valore della produzione che nell’esercizio chiuso al 31 agosto 2023 è salito del 23% a 1,3 miliardi di euro e con un portafoglio ordini che arriva fino al 2027. Il Gruppo è inoltre proprietario dei marchi Azimut, Benetti, Lusben e Yachtique e conta un totale di 526 mila metri quadrati di stabilimenti. Ha attualmente in corso investimenti per 150 milioni di euro nel prossimo triennio, di cui 15 milioni a Livorno per diventare uno dei tre player del Mediterraneo in grado di operare nel refit per barche oltre i 100 metri. Detiene inoltre una piccola quota, pari all’1,1%, del cantiere Perini Navi tramite Na.Vi.Go. scarl, di cui è socia con lo 0,55%.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version