Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Non passa inosservato il superyacht Guilty

Da evidenziare due aspetti: quello artistico firmato Jeff Koons e quello progettuale-cantieristico del costruttore Posillipo-Rizzardi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
22 Gennaio 2024
Stampa
superyacht -Koons

Il superyacht Guilty è un’opera d’arte galleggiante commissionata dal collezionista d’arte contemporanea Dakis Joannou e progettata dall’artista Jeff Koons.

Probabilmente Guilty, pur essendo stato consegnato nel 2008 e nonostante la fantasia e il genio di alcuni designer che in questi ultimi anni hanno progettato superyacht estremamente innovativi e futuristi – resta ancora fra i più strani del mondo e degno dell’ ammirazione di tutti gli intenditori d’arte per il suo design geometrico unico.

Dipinto completamente a mano il disegno del superyacht, il cui valore è stimato in 30 milioni di sterline, si ispira a una tecnica di mimetizzazione della marina britannica chiamata Razzle Dazzle e utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale per nascondere navi e strumenti militari. Una tecnica che in questo caso, con i colori utilizzati da Koons, crea un effetto straordinario.

Il superyacht dispone di tre ponti pieni di opere d’arte contemporanea. Gli interni, in contrasto con l’esterno, hanno arredi e opere che richiamano un’estetica minimalista. Nella zona giorno l’area è decorata con arredi italiani su misura. È stato costruito in collaborazione con la designer italiana Ivana Porfiri.

Il superyacht è stato definito un “museo a cielo aperto”: la stessa imbarcazione prende il nome dal famoso quadro Guilty di Sarah Moris, che si ritrova dipinto anche su una delle sue cabine.

Jeff Koons ha dipinto a mano lo yacht per creare l’effetto straniante e ha giocato con le idee di piramidi e miraggi. A Forbes, Koons ha spiegato che con il mare calmo il riflesso del superyacht sull’acqua ha un effetto di sdoppiamento che lo rende ancora più astratto.

Guilty oltre al suo colorato e geometrico esterno ha interessanti peculiarità all’interno che con pareti e soffitti bianchi assumono un tono più minimalista; gli arredi sottili ma eleganti sono in contrasto con opere d’arte pop e iconiche.

Gli alloggi sono stati progettati intorno a specifiche opere d’arte. I salotti sul ponte superiore offrono una vista a 180 gradi sul mare e la camera da letto dell’armatore ha una terrazza privata. Parole come “Feelings” e “Duck” ispirate dal musicista britannico Martin Creed, sono appese a luci al neon sopra il letto ma anche in altre zone dello yacht.

Le quattro cabine per gli ospiti sono lussuose e arredate con opere degne di un museo. Nella parte più grande del main deck c’è un salotto decorato con arredi italiani. All’esterno vi sono un beach club e una sauna.

Dal lato invece dei particolari tecnici il superyacht è stato costruito dal cantiere Posillipo-Rizzardi su progetto – esterno e interno – di Carlo Galeazzi; l’architettura è stata sviluppata dal cantiere Rizzardi. E’ l’unico modello Technema 118.  Costruito interamente in vetroresina, è alimentato da due motori diesel Mtu con i quali raggiunge una velocità massima di 29 nodi e naviga a velocità di crociera è di 26 nodi. Nei suoi interni può accogliere fino a 10 ospiti e un equipaggio composto da 11 membri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Guilty-profilo Est.supery.Koons Interni1-supery-Koons Guilty-poppa Interni2-supery-Koons

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit