Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Risoluzione N. 2/E 2024 e nuova modalità di invio della dichiarazione di alto mare per soggetti non residenti

Dal 10 gennaio 2024 è cambiata la modalità di invio della ‘dichiarazione di alto mare’ via email

di Redazione SUPER YACHT 24
16 Gennaio 2024
Stampa
LM Nautica shipchandler – yacht

Contributo a cura di dott.ssa Carla Bellieni (studio Piana Illuzzi Queirolo Trabattoni) e prof. avv. Benedetto Santacroce (studio Santacroce & Partners)

 

Dal 10 gennaio 2024 la modalità di invio della ‘dichiarazione di alto mare’ via email al Centro Operativo di Pescara [COP] diventa obsoleta, “superata e non più percorribile”.

L’importante cambiamento riguarda i soggetti non residenti, privi di rappresentante fiscale o di identificazione diretta in Italia che intendono fare in Italia acquisti o importazioni in regime di non imponibilità ex art. 8-bis della Legge IVA. La ‘dichiarazione di alto mare’ è prevista dall’art. 8-bis, della Legge IVA, ai fini dell’applicazione del regime di non imponibilità per le operazioni relative alle navi destinate ad attività commerciale, adibite alla dichiarazione di alto mare.

La legge prevede che:

– la condizione relativa alla sussistenza della navigazione in alto mare [ossia di avere svolto o di impegnarsi a svolgere per il futuro, in caso di nave nuova o discontinità nell’impiego, viaggi per oltre il 70% in alto mare, ossia che includono navigazione anche fuori dalle acque territoriali individuate rispetto alle linee di bassa marea] debba essere dichiarata in via telematica dal soggetto acquirente o importatore che intende esercitare l’opzione di acquistare o importare in regime di non imponibilità IVA,
– a tal fine, la dichiarazione di alto mare debba essere trasmessa in via telematica dal cliente o dall’importatore per invocare il regime di non imponibilità.

Il modello di ‘dichiarazione nautica’ era stato introdotto dal Provvedimento n. 151377 del 15 giugno 2021, che prevedeva la modalità di trasmissione telematica via Entratel/Fisconline, direttamente o tramite intermediario abilitato. Essendo questa modalità accessibile soltanto ai dichiaranti in possesso di codice fiscale in Italia, la Risoluzione n. 54/E/2021 aveva previsto per i soggetti esteri, privi di codice fiscale, di rappresentante fiscale o identificazione diretta in Italia, in via transitoria, una modalità alternativa di invio della dichiarazione di alto mare: via e-mail al COP [Centro Operativo di Pescara].

La risoluzione n. 2/E del 9 gennaio 2024 comunica l’avvenuta attivazione di una nuova modalità di invio telematico della ‘dichiarazione di alto mare’, accessibile ai soggetti privi di codice fiscale, rappresentante fiscale o identificazione diretta in Italia. Diventa così “Superata e non più percorribile” la modalità alternativa di trasmissione al COP dal 10 gennaio 2024 l’unica modalità di invio della dichiarazione nautica è telematica.

L’importante novità arriva dalla Risoluzione N. 2/E/2024, con cui l’Agenzia comunica di avere implementato, per chiare finalità di semplificazione e coerenza sistemica, una soluzione che consente di estendere la procedura telematica anche ai soggetti non residenti, privi di codice fiscale, di rappresentante fiscale e non identificati in Italia. Il nuovo servizio è disponibile sul sito dell’Agenzia dal 10 gennaio 2024 e rappresenta una semplificazione con importanti ricadute in termini di efficienza. Essa permette, infatti: (i) controlli telematici, (ii) lo scarico del protocollo telematico sul cassetto fiscale del fornitore, (iii) il controllo del protocollo telematico tramite l’apposito servizio disponibile sul sito web dell’Agenzia, aspetti fondamentali alla piena attuazione della procedura e dell’impianto sanzionatorio previsti dal quadro normativo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Navaltecnosud (2)
Taccate per motoryacht: la risposta modulare di Navaltecnosud per cantieri e rimessaggi
L’azienda barese porta al Mets una linea di supporti pensata per la diversità delle carene moderne: un sistema sicuro, regolabile…
  • azienda barese
  • cantieri
  • motoryacht
  • navaltecnosud
  • rimessaggi
  • SUPER YACHT 24
  • Taccate
2
Suppliers
14 Novembre 2025
Osculati (4)
Osculati racconta come nascono gli accessori per i super yacht: “Il valore si vede nei dettagli”
Dalla passione di Emilio Osculati alla terza generazione in azienda, la storica realtà milanese continua a innovare tra progettazione su…
  • accessori
  • Emilio Osculati
  • osculati
  • Pietro Schiaffonati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
6
Suppliers
12 Novembre 2025
Seasmart lavorazioni
La pesarese Seasmart acquisita dal fondo fondo Aksìa Sgr
La sinergia con il fondo azionista di controllo agevolerà una nuova fase di espansione per la società attiva negli accessori…
  • acquisizione
  • Aksìa Sgr
  • Mirko Antonelli
  • Pesaro
  • Seasmart Srl
2
Suppliers
10 Novembre 2025
oplus_11534336
Cervetto (Faser): “Risolviamo il 90% dei problemi senza salire a bordo”
L’azienda di Varazze racconta la nuova frontiera dell’assistenza remota e le nuove plance integrate che hanno rivoluzionato, facilitandolo, il modo…
  • Alessandro Cervetto
  • assistenza remota
  • domotica
  • Elettronica
  • Faser
  • intrattenimento
  • plance integrate
  • Rossinavi Bel1
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Tankoa Solo
4
Suppliers
6 Novembre 2025
Joy Bonomi
Galloccia Joy di Bonomi: innovazione e forza per semplificare l’ormeggio
Distribuita da Saim Marine, Joy integra galloccia, puleggia e verricello motorizzato per ridurre lo sforzo nelle manovre di ormeggio
  • Bonomi
  • galloccia
  • Joy
  • manovre
  • ormeggio
  • puleggia
  • Saim Marine
  • SUPER YACHT 24
  • verricello motorizzato
1
Suppliers
5 Novembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit