Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Officina Armare svela il Progetto Armand di 85 metri

Al suo interno coesistono un eliporto estensibile, una piscina con fondo in vetro, una ‘caverna’ per l’uomo sul ponte inferiore di poppa e una spaziosa area lounge con sfondi virtuali

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Gennaio 2024
Stampa
Project-Armand-03-copy

Il Progetto Armand di Officina Armare riguarda un megayacht di 85 metri  e circa 2.500 Gt ed è stato sviluppato nel 2022 dallo studio – con sedi in Germania e in Turchia  – come “una visione di lusso, innovazione e stravaganza sull’acqua”.
Il profilo e le linee eleganti di ‘Armand’ sono ispirate dal mondo automobilistico: offrono un profilo basso pur mantenendo un’ampia altezza libera all’interno. Negli 85 metri coesistono un eliporto estensibile, una piscina con fondo in vetro, una ‘caverna’ per l’uomo sul ponte inferiore di poppa e una spaziosa area lounge con sfondi virtuali.

Dal lato esterni – spiega lo studio – ogni linea, curva e spazio interno è stato meticolosamente realizzato per creare un’imbarcazione che non solo naviga attraverso l’acqua ma colpisce l’attenzione  con il suo profilo aerodinamico, elegante e maestoso al tempo stesso.

Il megayacht Progetto Armand accoglie 18 ospiti e un equipaggio di 21 persone. L’armatore può godere di massimo comfort e privacy nel suo attico a due piani, situato sul ponte e sul solarium, che offre straordinarie viste panoramiche. Dispone inoltre di un salotto raccolto con cantina e sala fumatori e di una terrazza esterna con sedute all’aperto e vasca idromassaggio.

Dal lato delle innovazioni l’85 metri ha un’ampia scelta a partire dal salone principale del ponte di poppa dove lo spazio – quando richiesto –  subisce una trasformazione grazie alla struttura concava in vetro che integra perfettamente gli schermi Led fornendo l’esperienza sensoriale di un ambiente virtuale a 180 gradi, che avvolge e riesce a far sfumare i confini tra realtà e fantasia. Questa caratteristica rivoluzionaria – assicura Officina Armare – lascerà un’impressione duratura su tutti coloro che saliranno a bordo.

La piscina a sfioro è situata sul ponte principale di poppa dove ampie aree offrono agli ospiti la libertà per prendere il sole e rilassarsi comodamente ammirando il paesaggio marino.

Sul ponte superiore di poppa è situata l’imponente zona pranzo all’aperto dove gli ospiti possono guardare il sole tramontare sulla costa mediterranea, ma non solo, l’area è ideale anche per iniziare la giornata con la colazione preferita realizzata dallo chef di bordo.

Project Armand offre un’accessibilità senza soluzione di continuità alle destinazioni più affascinanti del mondo grazie anche al suo eliporto espandibile dello yacht, situato a prua, che consente trasferimenti in elicottero verso qualsiasi destinazione, sia essa remota, esclusiva o urbana. La stessa area può essere convertita in un grande cinema all’aperto grazie alla più grande Tv C Seed nascosta all’aperto al mondo da 201”.

Dal lato alimentazione il megayacht è dotato di tecnologie avanzate per ridurre i consumi fra cui lo scafo altamente efficiente e la propulsione diesel elettrica con tecnologia dei combustibili fossili e non fossili.

Infine le peculiarità di Project Armand: la “Caverna dell’Uomo” in mare, annidata sul ponte di poppa inferiore, concede una lussuosa lounge: un’oasi raffinata ideale per il  relax e la rigenerazione.  In secondo luogo è da qui che può iniziare l’avventura nelle profondità del mondo sottomarino con la stazione di immersione dedicata, che fornisce un accesso senza precedenti agli ecosistemi marini. Fra le meraviglie tecnologiche e ingegneristiche c’è infine quella del garage del tender galleggiante che ospita il prestigioso sommergibile U-Boat Worx SuperSub, il sottomarino più idrodinamico attualmente sul mercato, il tender e i giochi d’acqua per il trasporto nelle calette nascoste. “Un’enclave esclusiva progettata per ridefinire il tempo libero di lusso e soddisfare gli esploratori più esigenti” conclude lo studio Officina Armare.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Project-Armand-01-copy Officina_Armare_P85_Lower_Deck2-copy Armand-fronte Project-Armand-+U-Boat Project-Armand-07-copy

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit