• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Licenziato il testo del Ddl che contiene l’adeguamento della disciplina del mediatore del diporto

Attesa ora dal presidente Cecchi la revisione del decreto che dispone le regole attuative

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Dicembre 2023
Stampa

Confindustria Nautica comunica che la Camera dei deputati ha licenziato il testo della Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, già approvato dal Senato. Ricordiamo che tra le altre misure, vi è contenuta la modifica delle norme del Codice della nautica che disciplina la figura professionale del Mediatore del diporto, ottenuta – spiega l’associazione nella nota – grazie all’interlocuzione di Confindustria Nautica con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro delle Infrastrutture e trasporti.

La riforma del Codice della nautica da diporto del 2020 ha introdotto la nuova figura professionale, specifica per il settore, del mediatore del diporto per la “conclusione dei contratti di costruzione, compravendita, locazione, noleggio e ormeggio”. La norma affidava alle Regioni i corsi di formazione, ma non sono mai stati realizzati. Inoltre, il decreto attuativo che disciplina l’esame, varato dal precedente governo, non ha risposto alle specifiche esigenze del settore.

Oggi si tratta dunque del primo e necessario passo normativo per procedere all’adeguamento del decreto attuativo, le cui regole non hanno consentito finora l’operatività della nuova figura professionale specifica per il settore nautico, obbligando gli operatori a ottenere la qualifica di Mediatore marittimo del settore mercantile.

In particolare nella legge viene stabilito: che il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è l’autorità nazionale competente per le attività amministrative connesse alla figura professionale del mediatore del diporto; che il corso teorico-pratico di formazione obbligatoria è organizzato, non più dalle Regioni, ma da enti di formazione di diritto pubblico o privato, italiani o stranieri, riconosciuti dallo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti; che l’iscrizione al corso è subordinata al pagamento di un diritto commisurato al costo sostenuto dall’ente di formazione per la gestione del corso e, quindi, non è più necessario il decreto Mef di fissazione delle tariffe; che con decreto del Mit sono infine fissati criteri e modalità per il riconoscimento degli enti di formazione.

“Come ho detto alla nostra Assemblea, tenutasi lo scorso 14 dicembre presso l’Associazione Bancaria Italiana, siamo l’Associazione della concretezza, delle proposte operative, dell’interlocuzione fattiva con il Governo” – commenta il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi – “questa figura professionale specifica per i contratti del nostro settore è essenziale, per cui ringrazio i Ministri Urso, Salvini e Fitto, il Pres.te e la Vice Pres.te della Commissione Attività produttive della Camera, onorevoli Gusmeroli e Cavo, e la relatrice onorevole Andreuzza, per l’obiettivo raggiunto. Adesso attendiamo fiduciosi la revisione del decreto che dispone le norme attuative”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version