• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Sanlorenzo acquisisce il 95% di Simpson Marine

L’operazione è strategica per l’espansione nell’area Asia Pacific del cantiere spezzino mentre proseguono le trattative per Nautor Swan

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Dicembre 2023
Stampa

Sanlorenzo annuncia di aver sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto del 95% del capitale sociale di Simpson Marine, società che fa capo a Mike Simpson, per 10 milioni di dollari, oltre a un earn-out fino ad un massimo di 7 milioni di dollari calcolato sull’utile netto relativo all’esercizio 2023, entrambi corrisposti con la liquidità propria di Sanlorenzo. Prima del passaggio di proprietà a Sanlorenzo, Simpson Marine farà una distribuzione di utili pregressi in favore di Mike Simpson.

Simpson Marine, fondata dallo stesso Mike Simpson nel 1984 ad Hong Kong, è attualmente uno dei principali operatori nella regione Asia Pacific nella vendita e servizi nel settore dello yachting (opera da quarant’anni quale principale dealer nautico e società di servizi come brokeraggio, yacht management e sailing academy). L’azienda rappresenta dal 2015 il Gruppo Sanlorenzo in Asia che oggi, con questa acquisizione, potrà stabilire una presenza diretta nell’area sviluppando ulteriormente l’offerta di servizi.

Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato di Sanlorenzo ha così commentato l’operazione: “Rappresenta un passo importante verso l’ulteriore espansione del nostro business a livello internazionale. Simpson Marine è una società con un business consolidato e altamente riconosciuta nella regione Apac, con un potenziale di espansione enorme. Riteniamo che questa acquisizione ci permetterà di sviluppare ulteriormente il nostro business in un mercato strategicamente rilevante” sottolineando che l’investimento è in linea con la visione strategica di lungo termine del gruppo.

Il closing della transazione è atteso per il primo trimestre 2024. Una volta che la transazione sarà finalizzata, i passi successivi includeranno l’esecuzione di un piano di allineamento strategico e di espansione regionale per il portafoglio di brand e servizi di Simpson Marine.
Lo Studio Legale Musumeci, Altara, Desana e Associati ha assistito Sanlorenzo per la negoziazione degli aspetti contrattuali e lo studio Howse Williams ha assistito Mike Simpson.

Sempre in tema di nuove acquisizioni, secondo quanto risulta a SUPER YACHT 24 proseguno (anche se lentamente) le negoziazioni fra Massimo Perotti e Leonardo Ferragamo per una possibile cessione a Sanlorenzo del cantiere Nautor Swan che produce yacht a vela. La volontà di costruire e vendere barche al 100% sostenibili perchè propulse dal vento era stata resa nota dallo stesso Perotti nei mesi scorsi durante un’intervista a margine del Salone nautico internazionale di Genova mentre al Monaco Yacht Show il numero uno di Sanlorenzo era stato avvistato a fotografato da SUPER YACHT 24 a bordo di uno yacht di Nautor Swan per testarlo e conoscerne il più possibile segreti e qualità.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Perotti (Sanlorenzo) annuncia: “Farò presto una barca a vela” (VIDEO)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version