• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Marina

Bandita la gestione del porto turistico di Castellammare di Stabia per mega yacht

La concessione demaniale riguarda il mantenimento e la gestione dell’approdo con onere per il concessionario di valorizzare e riqualificare alcuni manufatti e opere infrastrutturali insistenti 

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
24 Novembre 2023
Stampa

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ “avviso di apertura della procedura da parte dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale per l’acquisizione di manifestazioni di interesse al fine della partecipazione ad una eventuale licitazione (ex art. 37 del Codice della Navigazione) in concorso di domande per una concessione demaniale riguardante il Porto di  Castellammare di Stabia e precisamente il  Molo Sottoflutto e la Banchina Marinella.”

La comunicazione precisa che “verrano acquisite le manifestazioni di interesse per la partecipazione ad una eventuale successiva procedura relativa all’affidamento in concessione ex art. 36 Codice della Navigazione di una concessione demaniale marittima della durata massima di 10 anni per il mantenimento e la gestione di un approdo turistico per navi da diporto (giga e mega yachts), dalla superficie complessiva di  mq  20.694,83,  con onere a carico del concessionario di opere di  valorizzazione e riqualificazione di alcuni manufatti ed opere infrastrutturali insistenti nel Porto di Castellammare di Stabia e alla  installazione di una cabina e di colonnine elettriche per la ricarica delle  auto, ed  altre opere/forniture”.

Con questo avviso l’Amministrazione rende noto l’avvio della procedura per la presentazione da parte degli  operatori  economici  qualificati  di  domande di partecipazione alla procedura di selezione.

Nel caso di più domande di concessione – dispone l’art. 37 del Codice della Navigazione – è preferito il richiedente che offra maggiori garanzie di proficua utilizzazione della concessione e si proponga di avvalersi di questa per un uso che, a giudizio dell’amministrazione, risponda ad un più rilevante interesse pubblico. Al fine della tutela dell’ambiente costiero, per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative è data preferenza alle richieste che importino attrezzature non fisse e completamente amovibili. Qualora non ricorrano le ragioni di preferenza di cui ai precedenti commi, si
procede a licitazione privata.

I dieci anni della durata della concessione – precisa l’avviso – decorrono dalla data del rilascio della stessa.  Saranno ammessi a partecipare alla procedura gli operatori economici italiani o di altro Stato membro dell’Unione Europea, i cui requisiti rientrano nelle previsioni dell’avviso pubblico.

Il termine ultimo per la ricezione della manifestazione di interesse è 30 giorni dalla data di pubbicazione dell’avviso pubblico ed altri atti inerenti la procedura sul sito web dell’AdSP MTC nella  sezione Avvisi  Pubblici, all’indirizzo https://adsptirrenocentrale.it/avvisi-pubblici/.

Sul sito istituzionale dell’ente portuale agli indirizzi indicati sono reperibili  integralmente gli atti della procedura – conclude l’avviso sulla Gazzetta Ufficiale firmato dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata.

Già da diversi anni i giga yacht hanno scoperto il porto di Castellammare di Stabia, attivo dal 2007 e che conta ben 787 posti barca. Nel 2016 la società Stabia Mainport costituita da Luise Group e i fratelli Esposito presentarono il progetto per convertire la banchina commerciale sul molo di sottoflutto in approdo per yacht mega e giga all’AdSP ottenendo dall’ente l’approvazione nel 2017, creando anche i necessari servizi tra cui colonnine per la corrente elettrica, fornitura d’acqua, servizio antincendio e ormeggio e riuscendo così (unico porto turistico in Italia) ad ospitare barche fino a 165 metri.  La collocazione del porto turistico favorisce i viaggi verso la penisola sorrentina e amalfitana, è vicina a Capri e sbocco a mare di Pompei.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version