Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Advanced Mechanical Solutions fa rotta verso il Nord Europa

Cantieri tedeschi e olandesi nel mirino dell’azienda anconetana, che chiude il 2023 con risultati soddisfacenti

di Riccardo Masnata
23 Novembre 2023
Stampa
AMS Mets 2023

Amsterdam (Olanda) – Il METS è la fiera di riferimento per Advanced Mechanical Solutions, l’unica in cui espone direttamente. E anche quest’anno l’evento olandese si è dimostrato funzionale alle esigenze di promozione di AMS, se è vero che già nel primo giorno di esposizione ci sono stati contatti importanti, con cantieri stranieri, fra l’altro non programmati.

Lo racconta a Superyacht 24 Francesco Pelizza, fondatore e direttore (oltre che, di fatto, direttore tecnico, commerciale, responsabile ricerca e sviluppo ecc ecc.. “Un po’ troppe cose”, ci scherza su) dell’azienda anconetana specializzata in servizi di ingegneria e prodotti per la nautica, come sistemi di movimentazione, portelloni, alberi, tendalini ecc.

Pelizza come è andato il 2023 che si sta per chiudere?

“Direi positivamente, stimiamo un fatturato superiore ai 3 milioni di euro, in aumento sull’anno scorso, e ordini aperti per 3.5 milioni. Ad agosto 2022 ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede e continuiamo a vivere una crescita molto soddisfacente”.

Chi sono i vostri principali clienti?

“Innanzitutto quasi tutti i cantieri della nostra zona, a cominciare da CRN e i brand di punta del gruppo Ferretti, poi Cantiere delle Marche, Wider, Isa e il gruppo Palumbo ma anche Sanlorenzo, Benetti e altri della vela come Solaris, Maxi Dolphin e Cantiere del Pardo. Fra gli esteri lavoriamo con Lurssen, YYachts e abbiamo trattative in corso con costruttori olandesi”.

Quali sono le vostre direttrici di sviluppo?

“Puntiamo principalmente sui prodotti e le soluzioni che sviluppiamo quasi del tutto internamente, ma per certi progetti collaboriamo con realtà esterne come ad esempio Videoworks per una nuova luce per tendalini da gestire con la domotica di bordo. Continuiamo a investire in ricerca e sviluppo una parte consistente del nostro fatturato e vogliamo espanderci in quei mercati del Nord Europa che hanno nel Mets un punto di riferimento per conoscere le ultime novità.”

Quali sono i vostri prodotti di punta?

“A Lurssen è piaciuto molto il nostro albero telescopico autopulente in carbonio, una novità presentata l’anno scorso qui ad Amsterdam che ha risolto problemi importanti legati a questo tipo di prodotto. Su un Benetti da pochissimo abbiamo montato un tendalino a scomparsa di 21 mq, il più grande mai realizzato di questa tipologia, che si nasconde dentro la tuga della barca. Allo stesso cantiere del resto abbiamo fornito una serie di tendalini a soffietto, per una commessa articolata su più yacht che è ancora da completare”.

AMS al momento attuale conta su 23 dipendenti e, anche se nuovi ingressi sono sempre possibili, Pelizza intende prima consolidare la struttura esistente, potenziando in particolare la parte commerciale.

L’azienda prosegue in un percorso di sviluppo solido e progressivo, procedendo passo dopo passo, come è lecito aspettarsi da una realtà di chiara estrazione ingegneristica.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ecco temi e relatori del 3° Forum di SUPER YACHT 24 in programma ad Ancona il 28 novembre

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit