• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Arcadia Yachts cresce nel green con il fotovoltaico

Già installati pannelli solari per oltre 1200 metri quadrati e presto se ne aggiungeranno altri: intanto si investe nella ricerca per massimizzare la resa dei pannelli esistenti

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Novembre 2023
Stampa

Arcadia Yachts, pioniere del ‘green’ nella nautica, conferma di voler proseguire in questo percorso e lo fa cercando di ridurre al minimo l’impatto della sua attività produttiva sull’ecosistema, a partire dalle sue due avveniristiche strutture affacciate sul Golfo di Sorrento, sulle quali negli ultimi mesi ha installato pannelli solari e prevede di installarne altri a breve e di  migliorare la resa di quelli attuali.

Arcadia Yachts, situata con il suo stabilimento a pochi chilometri da Pompei, dalla sua fondazione avvenuta nel 2008 ha fatto del rispetto dell’ambiente uno dei suoi cavalli di battaglia applicandosi per realizzare yacht dall’impatto ridotto attraverso carene e propulsioni ottimizzate per moderare i consumi, ampio uso di pannelli solari, finestrature apribili e doppi vetri termoisolanti e, infine, l’invito a una crociera rilassata in totale armonia con l’ambiente, ma esprime anche la ferma volontà di servirsi di strutture produttive il più ecosostenibili possibile.

La sede di Arcadia Yachts si sviluppa su una superficie di 47.000 metri quadrati divisa in due strutture da 36.000 e 11.000 metri quadrati, oltre a una marina per il varo e l’alaggio degli yacht e, appunto, negli ultimi mesi è stata interessata da un sempre più massiccio investimento per l’installazione di pannelli solari. Sono infatti 612 i pannelli firmati Sunerg Solar che sono stati installati su una superficie complessiva di oltre 1.200 metri quadrati, che presto verrà estesa.

Parte degli investimenti dell’azienda nel frattempo verrà destinata ad alcune ricerche volte a un miglioramento di resa dei pannelli installati per cui si avrà un aumento della produzione di energia, che già attualmente copre il 70% del fabbisogno con produzione annua di circa 250.000 kWh. Per altro se a questo dato si aggiunge la produzione di energia delle barche che compongono la flotta, stimabile in circa 115.000 kWh, il fabbisogno del cantiere è compensato praticamente al 100%.

L’uso dei pannelli solari è stato implementato negli anni grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza sia nelle imbarcazioni che nelle strutture, tanto che la resa dei pannelli utilizzati sulle imbarcazioni Arcadia è stata aumentata di oltre il 38% nell’ultimo decennio.

Ugo Pellegrino, fondatore e amminisratore delegato del cantiere, ha commentato: “L’approccio di Arcadia Yachts verso l’ambiente deve riguardare ogni singolo aspetto del nostro lavoro e per questo abbiamo deciso di accelerare i lavori anche sui nostri impianti produttivi e di continuare a fare ricerca in questo ambito. Vogliamo introdurre nel più breve tempo possibile sui nostri prodotti, nei nostri processi e strutture produttivi tutte le skills e le soluzioni già in essere e rodate anche in altre industry che possono permettere di ridurre al minimo l’impatto sul mondo in cui viviamo.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version