• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Con Confindustria Nautica 66 eccellenze italiane al Metstrade

In collaborazione con l’Agenzia Ice l’associazione italiana porterà tutte le più grandi eccellenze del Paese. Massimo Perotti protagonista dell’apertura dell’evento

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Novembre 2023
Stampa
METS 2022 stand Italia

Dal 15 al 17 novembre prossimi una collettiva composta da 66 aziende organizzata da Confindustria Nautica in collaborazione con Agenzia Ice sarà presente al Metstrade di Amsterdam.

La nautica da diporto italiana – conferma Confindustria Nautica – ad Amsterdam porterà anche i numeri di un settore che è in fase espansiva ormai da sei anni: il fatturato globale dell’industria nautica da diporto italiana è cresciuto nel 2022 del 20%, superando i 7 miliardi di euro.  A giugno 2023 l’Italia, primo Paese esportatore mondiale di imbarcazioni e yacht, ha toccato, per l’anno scorrevole il massimo storico di 3,74 miliardi di euro.

Nel 2022 l’export italiano di unità da diporto ha raggiunto una quota del 18,3% del dato globale con l’88% della produzione cantieristica nazionale diretta all’estero. L’Italia è primo produttore al mondo di barche sopra i 24 metri, di unità pneumatiche sopra i 10 metri, di accessori.

Tutta l’eccellenza del Made in Italy del settore sarà in esposizione, rappresentata dalle 66 aziende riunite da Confindustria Nautica e Agenzia Ice tra la Hall12, un’area di 1.454 mq, e i 132mq occupati presso il Superyacht Pavilion.

“Il comparto degli accessori e della componentistica dell’industria italiana della nautica – commenta Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica – riveste un ruolo fondamentale sul mercato mondiale ed è caratterizzato da un elevato livello qualitativo e tecnologico, molto apprezzato a livello globale. Nel 2022, il comparto di accessori e componentistica ha registrato un fatturato complessivo pari a circa 1,87 miliardi di euro, con +20,3% rispetto al 2021 per la componente relativa alla produzione nazionale”.

L’Italia sarà protagonista anche del Breakfast Briefing che apre tradizionalmente il Metstrade la mattina del 15 novembre nel quale il discorso principale con i leader dell’industria nautica mondiale sarà affidato a Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato di Sanlorenzo SpA e past president di Confindustria Nautica. Perotti, oltre alle varie tematiche, affronterà anche quella della transizione dell’industria nautica da diporto verso la carbon neutrality, presentando le ultime sfide del settore in fatto di sostenibilità.

Ad Amsterdam l’associazione nazionale di categoria prenderà parte a numerosi meeting tecnici e working group tra cui la presentazione ufficiale dello studio sulla Decarbonizzazione nel settore nautico realizzato dalla Ricardo per conto di Icomia e l’Ebi Council meeting.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sangiorgio Marine refit
A Genova si studiano le vele per la propulsione di domani
Sangiorgio Marine e altre aziende del gruppo Genova Industrie Navali credono nell'eolico e sono impegnate nella progettazione e realizzazione grazie…
  • Genova
  • navale
  • propulsione
  • San Giorgio del Porto
  • Sangiorgio Marine
  • vela
  • vele
4
Suppliers
17 Giugno 2025
Navico-simrad-b&g
Test Simrad NSS4 e B&G Zeus SR: processore di ultima generazione e cartografia più fluida (VIDEO)
SUPER YACHT 24 ha provato i due nuovi strumenti per la navigazione a motore e a vela che offrono un’esperienza…
  • B&G
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • strumenti navigazione
  • SUPER YACHT 24
  • test
3
Suppliers
17 Giugno 2025
Il_Molo_538
Errico Riggio (Sanlorenzo): “Portare il refit in zone più centrali e servite”
Per il direttore esecutivo della divisione Services & deliveries di Sanlorenzo servono politiche più lungimiranti nell’assegnare gli spazi dedicati al…
  • Errico Riggio
  • refit
  • Sanlorenzo
  • Services & Deliveries
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
16 Giugno 2025
Cala del Forte – Ventimiglia – yacht ormeggiati (4)
A Ventimiglia nuovo hub per le forniture nautiche tra Italia e Costa Azzurra
La nuova filiale di Superyacht Chandlers nel porto turistico ligure creerà sinergie tra Monaco e la Rivera Francese e la…
  • apertura
  • hub forniture
  • Superyacht Chandlers
  • Superyacht Provision
  • Ventimiglia
2
Suppliers
13 Giugno 2025
Michele-Ferrari-Slam
Ferrari (Slam): “Il 35% del fatturato arriva dai canali corporate e crew”
Nuovi mercati in Europa e USA, crescita della gamma dedicata agli equipaggi dei superyacht. Il punto con il nuovo Corporate…
  • abbigliamento
  • cerate
  • corporate
  • Michele Ferrari
  • motore
  • Siuper Yacht 24
  • Slam
  • vela
3
Suppliers
12 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)